
Il classico anime Samurai Pizza Cats ritorna con un nuovo videogioco
di: Luca SaatiPer celebrare il 35° anniversario dell’amato anime anni ’90 Samurai Pizza Cats, è ufficialmente in sviluppo un nuovo videogioco! Insieme all’annuncio, è stato rilasciato un trailer speciale con il cast vocale originale.
La serie ha debuttato in Giappone il 1° febbraio 1990 con il titolo Kyatto Ninden Teyandee, un anime d’azione e commedia fantascientifica ambientato a Edoropolis, una città popolata da animali robotici antropomorfi. Negli anni ’90, la serie ha raggiunto fama internazionale con la localizzazione in Samurai Pizza Cats, conquistando un fedele seguito che dura fino a oggi.

accettare i cookie con finalità di marketing.
Il nuovo gioco, Samurai Pizza Cats: Blast from the Past, è sviluppato dallo studio olandese BLAST ZERO (creatori di Jitsu Squad) e sarà distribuito a livello globale da Red Dunes Games degli Emirati Arabi Uniti.
Progettato come un Action RPG 2D, il gioco permette ai giocatori di passare fluidamente tra i membri dei Pizza Cats, sfruttando le loro abilità uniche per risolvere enigmi e combattere in epiche battaglie a Little Tokyo.
Il trailer mostra una fedelissima ricostruzione dello stile d’animazione originale, combinata con un’anteprima del gameplay. Inoltre, la sceneggiatura del trailer giapponese è supervisionata da Satoru Akahori, lo sceneggiatore della serie originale.
Il ritorno del cast originale
Il trailer include anche una reunion del cast vocale originale, sia in inglese che in giapponese:
-
Cast inglese:
- Rick Jones (Speedy Cerviche)
- Sonja Ball (Polly Esther)
- Terrence Scammell (Guido Anchovy, Narratore)
- Dean Hagopian (Seymour “The Big” Cheese)
-
Cast giapponese:
- Kappei Yamaguchi (Yattarou)
- Ai Orikasa (Pururun)
- Ikuya Sawaki (Kitsunezuka Ko’on-no-Kami)
- Naoki Tatsuta (Karasu Gennarisai)
- Kenyu Horiuchi (Narratore)
- Seiichirō Yamashita si unisce al cast nel ruolo di Sukashii, succedendo a Jurota Kosugi.
Interviste speciali per il 35° anniversario
Kappei Yamaguchi (Yattarou)
— Com’è stato doppiare Yattarou dopo così tanto tempo?
“Yattarou, insieme a Ranma, è uno dei ruoli fondamentali della mia carriera. Quando ho saputo del gioco, ero elettrizzato, e ora che è realtà, sono felicissimo! Sono rimasto sorpreso dal fatto che il gioco venga sviluppato nei Paesi Bassi! È stato fantastico dire di nuovo Tenkamuteki no Daishōri!! (Vittoria suprema senza rivali!!). Amo Yattarou tantissimo!”
— Com’è stato riunirsi con il cast originale? E cosa ne pensi di Seiichirō Yamashita come nuova voce di Sukashii?
“Sentire Kon-chan (Ko’on-no-Kami) e Gen-chan (Gennarisai) battibeccare, la narrazione spiritosa di Kenyu-san, e le iconiche introduzioni della squadra Nyankī… è stato come tornare in sala di doppiaggio dopo tutti questi anni! Il trailer ha ricreato lo stile dell’anime in modo incredibile, si vede tutto l’amore e la dedizione del team olandese. E ovviamente, un grande grazie a Seiichirō Yamashita per aver dato nuova vita a Sukashii!”
— Quali sono i tuoi pensieri sul 35° anniversario di Kyatto Ninden Teyandee?
“Congratulazioni per i 35 anni di Kyatto Ninden Teyandee! Sempre più persone mi dicono ‘Amo Teyandee!’ e questo mi rende felicissimo. Il fatto che la serie sia amata non solo in Giappone ma anche all’estero è davvero speciale. Per me, questa serie avrà sempre un posto nel cuore, e Yattarou sarà sempre una parte insostituibile della mia carriera.”
Ai Orikasa (Pururun)
— Com’è stato tornare a doppiare Pururun?
“Sono rimasta profondamente colpita dalla qualità visiva del gioco. La passione del team di sviluppo traspare in ogni dettaglio, ed è stato un onore. È stato emozionante rivedere le interazioni tra Ko’on-no-Kami e Gennarisai, e poter dire di nuovo la frase iconica di Pururun.”
— Com’è stato riunirsi con il cast originale?
“Anche dopo 35 anni, questa serie è sempre viva nel mio cuore. Appena sono entrata in sala con Kappei-san e il resto del cast, le battute di Pururun mi sono venute naturali. Seiichirō Yamashita ha fatto un lavoro fantastico nel dare voce a Sukashii, ha davvero colto l’essenza del personaggio.”
— Quali sono i tuoi pensieri sul 35° anniversario di Kyatto Ninden Teyandee?
“Anche i nostri ritrovi dopo le sessioni di doppiaggio (ride) erano fantastici! Credo davvero che l’energia e la sintonia tra noi abbiano contribuito a rendere la serie così amata. È un onore far parte di un’opera che continua a essere apprezzata dopo tutti questi anni. Continuate a supportare Kyatto Ninden Teyandee!”
Seiichirō Yamashita (Sukashii)
— Conoscevi Kyatto Ninden Teyandee prima di questo progetto? Com’è stato registrare per il trailer?
“Per essere onesto, non conoscevo Kyatto Ninden Teyandee prima di questo progetto. È incredibile essere coinvolto in una serie che esiste da prima della mia nascita! La sessione di registrazione è stata un’esperienza unica, ho avuto il privilegio di lavorare accanto a leggende come Kappei Yamaguchi.”
— Come ti senti nel raccogliere l’eredità di Jūrōta Kosugi come nuova voce di Sukashii?
“Ancora adesso mi sembra troppo un onore dire di aver ‘ereditato’ questo ruolo. È la prima volta che do voce a un personaggio già interpretato da un altro attore, quindi ero molto attento a rispettare l’immagine che i fan hanno di Sukashii. Il supporto del team di produzione è stato fondamentale per me, ed è stata un’esperienza irripetibile.”
— Quali sono i tuoi pensieri sul 35° anniversario di Kyatto Ninden Teyandee?
“Le storie hanno un modo unico di lasciare un segno nel cuore delle persone, e l’amore per Kyatto Ninden Teyandee è durato per decenni. Vedere questo affetto trasformarsi in un nuovo videogioco è straordinario. Per me, questa opportunità è un momento chiave della mia carriera, e spero che i fan continuino a supportare la serie per molti anni a venire!”