
Hotel Barcelona e la collaborazione tra Suda51 e Swery65
di: Luca SaatiHotel Barcelona sembra essere il sogno degli appassionati di videogiochi indie: un titolo d’azione 2D a scorrimento orizzontale nato dalla collaborazione creativa tra Suda51 e Swery65. Nonostante la loro amicizia decennale, questa è la prima volta che i due uniscono le forze, e un gioco sui serial killer che parodia i film horror di serie B sembra la combinazione perfetta per il duo.
La genesi del progetto è tanto eccentrica quanto i suoi creatori. Tutto è iniziato con una battuta improvvisata durante un talk show dedicato a No More Heroes a Tokyo nel 2019. “Da quando ci siamo conosciuti, abbiamo sempre voluto collaborare, ma non ne abbiamo mai avuto l’occasione,” racconta Swery65. “Durante un evento dedicato a Travis Strikes Again, Suda ha detto al pubblico: ‘Dovremmo fare una collaborazione! Il gioco si chiamerà Hotel Barcelona! Lo annuncio oggi!’”
A quel tempo, l’idea del gioco esisteva solo nel nome e in qualche spunto lanciato sul momento. Nonostante i media abbiano subito ipotizzato una vera collaborazione, nulla era ancora deciso. Solo alcuni mesi dopo, il progetto ha iniziato a prendere forma. “Quando ho sentito il titolo per la prima volta, ho pensato che suonasse interessante,” continua Swery65. “Qualche mese dopo, Suda mi ha detto: ‘Perché non rendiamo reale questa idea?’ Da lì, abbiamo iniziato a lavorare seriamente.”
Swery65, noto per titoli horror come Deadly Premonition e The Missing, e Suda51, celebre per giochi d’azione come No More Heroes, hanno stili molto distinti. Tuttavia, combinare le loro visioni in un unico progetto si è rivelato sorprendentemente naturale. “Prima di quei giochi, ho iniziato la mia carriera nei videogiochi da SNK, dove ho lavorato su molti titoli arcade d’azione,” spiega Swery65. “Per questo progetto, sono tornato a quell’era della mia carriera. Volevamo creare un gioco che fosse un viaggio nel mondo dei film horror degli anni ’80 e ’90, esplorando sottogeneri come il camp horror, lo slasher e l’horror nei ristoranti.”
Hotel Barcelona presenta una struttura roguelike: i giocatori migliorano le proprie abilità attraverso il tentativo e l’errore, affrontando livelli a scorrimento e boss in un tempo limitato. Ogni percorso varia in base alle scelte fatte, e nei tentativi successivi i “Slasher Phantom” – fantasmi che replicano i movimenti fatti nelle run precedenti – complicano ulteriormente il gameplay.
La protagonista, Justine, è una poliziotta posseduta da un serial killer chiamato Doctor Carnival, che a volte la manipola. Il suo design, che include un distintivo da marshal e una benda sull’occhio, richiama un’estetica audace e unica. “Volevo creare un personaggio come Justine perché ci sono pochi giochi dove il protagonista è un poliziotto,” spiega Swery65.