Digital Foundry ha pubblicato un’analisi della versione PS5 di Ghost of Tsushima confrontandola con quella PS4 Pro. Come sottolinea Digital Foundry, su PS5 il titolo si presenta praticamente uguale a quanto visto su PS4 Pro con la stessa risoluzione (1080p) e lo stesso dettaglio grafico, ma con la grande differenza dei 60 fotogrammi al secondo che rendono decisamente migliore l’esperienza di gioco. La sensazione del portale è che Sucker Punch abbia lavorato in fretta all’update next-gen limitandosi ad aggiungere i 60 fps e che in futuro il gioco possa raggiungere tranquillamente una risoluzione più alta (2160p) e migliorare la qualità visiva.
Siamo alla fine del tredicesimo secolo e l'Impero mongolo ha devastato intere nazioni nella sua campagna per conquistare l'Oriente. L'isola di Tsushima è tutto ciò che divide il Giappone dall'invasione mongola. L'isola è in fiamme all'indomani della prima ondata dell'assalto mongolo il samurai Jin Sakai decide che farà il possibile per proteggere il suo popolo e rivendicare la sua patria.
- L'antico splendore dell'isola è ancora intatto nonostante la guerra: scopri le meraviglie nascoste di Tsushima in questa avventura d'azione open-world.
- La nascita dello Spettro: inaugura un nuovo percorso e intraprendi una guerra non convenzionale per liberare Tsushima.
- Fango, sangue e acciaio: sfida gli avversari con la katana per una coinvolgente esperienza di combattimento samurai, padronegga l'arco per eliminare le minacce distanti e sviluppa tattiche di furtività per tendere imboscate ai nemici.
Ghost of Tsushima è un videogioco del genere Avventura sviluppato da Sucker Punch e pubblicato da Sony Interactive Entertainment per Playstation 4.
La data di uscita di Ghost of Tsushima è il 17 luglio 2020 per Playstation 4.
normale amministrazione
Cioè, girava a 1080p-30fps in performance mode? 1800p partivano dal basso (CBR), e si vede che costa tenere il frame rate saldo… quelli sono i classici casi da qualche rallentamentino sporadico a farci caso, mentre in action è un sali e scendi. Infatti ricordo i 1800p convenienti con qualche scattino (ma ino-ino)… Quello che non avevo capito erano i 30fps stabili chiamati performance.
Prima andavano bene i 30 abbozzati, adesso subentra la 60fps difference che fa la vera difference. Concordo, normale amministrazione. :asd:
Se per tenere i 30fps stabili deve girare a 1080p-30fps su PS4-Pro (sulla liscia? Boh), pensare al 4K-60fps con tanto di dettagli aggiunti/aumentati non mi pare na cosetta da un po' di impegno in più.
PS4-Pro x8 spannometrici + aggiunte? (un attimo arrivare a x10) Sarebbe dura con un riadattamento profondo del motore, come si fa a considerarlo quasi scontato con qualche limata?
Comunque spreo esca su PC come Horizon, mi piace il genere (in cui pare il miglior esponente, anche perché che ci affianchi?) e ancor più il lato tecnico artistico, proprio come Horizon. 🙂