Diverse fonti riportano che negli ultimi Wii, a partire dal numero di serie LEH-161, Nintendo ha sostituito l’integrato che controlla il funzionamento della parte meccanica del lettore ottico (il mechacon).
Il nuovo controller è riconoscibile perché etichettato come GC2-D1A (precedentemente era GC2-D1), è un tqfp-144 (“thin quad flat pack”, un grosso quadrato nero a 144 piedini) e si trova accanto al chipset D2C.
Allo stato attuale soltanto l’Argon e la terza generazione del D2CKey (quella con il led verde) sono funzionanti con questa configurazione della scheda del drive del Wii.
Apparentemente non si tratta di una vera e propria contromisura hacking da parte di Nintendo, ma è comunque una cosa di cui tenere conto nella scelta del modchip per D2C.
E perchè l'avrebbero fatto? 😕
si infatti…. nn ci arrivo…
Se la fatto, e perchè si vede che e migliore rispetto quello precedente, in effetti e solo una versione riveduta del vecchio controller, che si vede aveva bisogno di accorgimenti e ottimizzazioni.
Sicuramente una versione da tenere in considerazione per un acquisto imminente della console.