
Forza Motorsport: Fujimi Kaido torna con l’aggiornamento del 20° anniversario
di: Luca SaatiLo storico tracciato giapponese Fujimi Kaido, amatissimo dai fan di Forza Motorsport, è pronto a fare il suo grande ritorno il 5 maggio 2025 come parte dell’aggiornamento gratuito per il 20° anniversario del franchise. Un autentico simbolo per la community, il circuito di montagna è stato completamente ricostruito per l’era moderna, mantenendo intatto il layout originale ma arricchendolo con dettagli visivi e ambientali senza precedenti.
Introdotto per la prima volta nel Forza Motorsport del 2005 su Xbox, Fujimi Kaido si è guadagnato rapidamente un posto nel cuore degli appassionati di drifting grazie alle sue curve tortuose. Dopo una breve assenza, è tornato in Forza Motorsport 3 con una versione estesa di 16,5 km, arricchita da una nuova sezione di salita e discesa che permetteva un giro completo.
Per il suo ritorno in grande stile, gli sviluppatori hanno deciso di rimanere fedeli al layout dell’era Xbox 360, preservando ognuna delle 144 curve iconiche del tracciato. Nessuna reinterpretazione o modifica drastica: anche la pit lane è stata progettata per avere il minimo impatto possibile sulla configurazione originale. Curiosamente, il circuito moderno di Hakone – incluso in Forza Motorsport 2023 – doveva inizialmente fondersi con Fujimi Kaido, ma il team ha poi deciso di mantenerli separati per rispetto all’autenticità.
Il lavoro artistico dietro il ritorno di Fujimi Kaido è stato titanico. Il team ha trascorso 10 giorni a Hakone, nei pressi di Tokyo, raccogliendo migliaia di fotografie, ore di riprese video e scansioni fotogrammetriche. L’obiettivo era superare la generica “sensazione giapponese” e catturare l’essenza reale della regione. Il risultato? Un ambiente che spazia da giardini curati nei villaggi, a tunnel di alberi nella foresta inferiore, fino alle cime montane aride prive di vegetazione alta.
Fujimi Kaido è ora il tracciato più alto in Forza Motorsport, con un dislivello di ben 826 metri e una pendenza massima del 23%. Sono presenti quasi 20.000 alberi, 81 muri di contenimento (“floppy waffles”), 3 grandi santuari Shinto, 14 torii, 86 piccoli santuari, 18 funivie e una miriade di dettagli sparsi ovunque, dai cartelli dei tunnel alle mascotte adorabili. Persino i ristoranti del villaggio portano il nome di un ingegnere del team!
Questa nuova versione di Fujimi Kaido è paragonabile, per qualità e cura, ad altri celebri circuiti originali come Praga, Rio o Dubai. Il team ambientale ha impiegato nuove tecnologie di modellazione del terreno e posizionamento della vegetazione per creare un’esperienza visiva incredibilmente immersiva, un vero e proprio omaggio al Giappone e ai fan della saga.