E’ proprio vero che la legge è uguale per tutti, anche per la nostra amata Sony, produttrice del monolite nero PlayStation 3. Quello che è successo alla casa Giapponese ha dell’incredibile e riguarda i problemi verificatisi con l’ultimo update del firmware: il 3.00! John Kennedy, cittadino californiano, ha portato Sony in tribunale dopo le peripezie e i problemi inerenti all’ultimo aggiornamento, che hanno causato un grave malfunzionamento con il lettore Blu Ray dello stesso.
“La mia PS3, comprata lo scorso Gennaio ha sempre funzionato correttamente fino a quando non l’ho aggiornata con l’ultimo firmware. Adesso il lettore Blu Ray, funziona solo per dieci minuti e poi va in blocco non riconoscendo piu’ il disco inserito e sono costretto a riavviare. Ero convinto che il problema venisse fixato con il 3.01, ma cosi’ non è stato!!”
Mr Kennedy ha querelato il colosso videoludico con queste parole:
“Migliaia di utenti PlayStation3, hanno verificato che l’ultimo update rilasciato da Sony causa dei malfunzionamenti sulle console e a volte anche il danneggiamento hardware delle stesse. Per riparare le console guaste Sony, chiede un indennizzo di 150$”
Presso il tribunale di San Francisco quindi è stata avviata una class action , uno strumento giuridico che rende possibile la gestione collettiva di interessi individuali. Sony è accusata di non rispettare il contratto di garanzia ed è accusata anche di arricchimento senza scopo, non solo dal citato Kennedy ma da tutti coloro che si considereranno parte lesa ! Come si evolveranno i fatti? Riuscirà a difendersi il colosso giapponese? Staremo a vedere…Intanto come sempre, lasciamo a voi esprimere il giudizio sui fatti accaduti!
per me ha fatto bene, può essere un esempio per molte altre persone che lo vorrebbero fare, ma che per paura di perdere o altro ha pagato di tasca propria una cosa che sony da regolamento gli doveva fare gratis
Ma cosa dici, allora l'obbligo di aggiornare altrimenti non usi più PSN dove lo metti.
Non mi sembra facoltativo l'aggiornamento.
si ma nintendo ha garantito riparazioni gratis a chiunque non abbia apportato soft/hard mod alla wii… è ben diverso credo…
è una questione sopratutto di principio piu ke di soldi
Giustissimo!
Grande cittadino con le co***e sotto questo quì 😎
quoto in pieno..a fatto bene denunciarli :asd::asd:
hahahahha mi sa ke vince….è come sfidare berlusconi…non puoi vincere…hanno troppi soldi e troppi poteri!
..E ho letto che un'altro utente fregato dall'aggiornamento era un certo Presley, Elvis… Chissà se a michael Jackson funziona correttamente…:cry:
mi pare + che giusto…sta gente dev imparare a prendersi le proprie responsabilità
ma stai scherzando? mi vendi una macchina a peso d'oro me la sfondi e hai pure il coraggio di chiedermi i soldi? farei anche un finanziamento pur di non farmi prendere per il culo….. e pagare anche solo le spese di spedizione….con tutti i problemi che ha avuto l'x almeno la microsoft ha riconosciuto i propri errori esteso la garanzia e provveduto al ritiro e consegna della propria macchina senza la minima storia…..questa e' serieta' e quando hai chi ti offre la medesima generazione a costi minori e affianca un servizio impeccabile sia live che di assistenza be' ho scendi dalla montagna ti togli la fascetta e ti adegui o ti togli i pantaloni ti pieghi e fai la fine di Sega (divisione hardware) SORRY ;)il commento era per……………..mio dio… addirittura portare in tribunale, non faceva prima ad andare al centro assistenza? se ha i soldi per pagarsi un avvocato per una causa, avrà anche i soldi per l'assistenza…
aldilà di questo caso dovremmo imparare a farci rispettare un pò da sti colossi, paghiamo i loro prezzi e ci ritroviamo con prodotti sempre più scadenti a livello costruttivo e mi riferisco specilmente all 360 difettosa o alla play da 40 che si bloccano a un certo punto, bisognerebbw imparare a non farci mettere i piedi in testa….
Raga,ai miei amici stanno morendo i lettori blu-ray…mi sa che con questo aggiornamento sony l'ha fatta grossa.Io intanto non accendo la PS per paura che mi si rompa,non posso credere a ciò che sta accadendo,praticamente stiamo diventando burattini e vittime economiche di un'azienda che finora ha ricambiato la nostra "FEDE" con giochi di bassa qualità e un supporto a dir poco sgradevole…Cosa fare?io la aprirei volentieri un'inchiesta…;(