News

Fallout 4, il nuovo aggiornamento migliora le impostazioni grafiche su PS5 e Xbox Series X|S

di: Luca Saati

Fallout 4 ha ricevuto un nuovo aggiornamento che permette di gestire il controllo sulla fedeltà grafica o sulle prestazioni. Sono state inoltre apportate varie correzioni a seguito di feedback relativi all’aggiornamento precedente.

MODIFICHE PRINCIPALI

Xbox Series S|X e PlayStation 5 – Impostazioni grafiche
Grazie al vostro feedback, abbiamo implementato la facoltà di gestire la fedeltà grafica e le prestazioni. Vi consigliamo vivamente di utilizzare le impostazioni predefinite, ma adesso potete modificare le impostazioni per adattarle al vostro stile di gioco e al vostro schermo.

Frequenza fotogrammi bersaglio
Permette di scegliere tra 30, 40 e 60 (valore predefinito). Nota: selezionando 40, lo schermo deve supportare i 120 Hz.

Priorità qualità e prestazioni
Ora potete scegliere tra Qualità e Prestazioni (impostazione predefinita) nel tentare di mantenere la frequenza fotogrammi bersaglio. Se scegliete una frequenza di 60, vi consigliamo di selezionare Prestazioni. Entrambe le modalità possono regolare dinamicamente la risoluzione interna quando le scene o l’azione diventano più onerose a livello di calcolo.
Entrambe le modalità si possono selezionare solo dal menu principale.

CORREZIONE DEI PROBLEMI

  • Miglioramenti alla stabilità.
  • Risolto un problema visivo con alcuni spazi grafici.
  • L’HDR automatico è riattivato (Xbox Series S|X).
  • Risolto un problema per cui lo spazio riservato non veniva visualizzato correttamente nel menu dell’ordine di caricamento (Xbox Series S|X).
  • Risolto un problema con il campo del nome del personaggio in modalità widescreen (PC).
  • Risolto un problema che impediva il download completo dei pacchetti e poteva causare un crash.
  • Risolto un problema con gli scambi di materiali.
  • Risolto un problema con l’ordine di caricamento che bloccava il DLC fino al riavvio dopo il download dei mod (PlayStation 5).
  • Risolto un problema che poteva causare un crash se si tornava al menu principale con i mod in coda ancora in fase di download (PlayStation 5).
  • Risolto un problema che poteva causare la mancata visualizzazione del menu Creation Club (Microsoft Store).
  • Risolto un problema di crash che poteva verificarsi durante la connessione alla rete dopo sospensione e successiva ripresa con la rete disabilitata (Xbox One).

CORREZIONI ALLE CREAZIONI

  • Risolto un problema di grafica mancante relativo a certe Creazioni.