
Epic Games contro l’antitrust britannico: “Il Regno Unito blocca la concorrenza su iOS”
di: Luca SaatiEpic Games ha lanciato un duro attacco all’antitrust britannico, ovvero Competition and Markets Authority (CMA), accusandola di non voler aprire il mercato mobile alla concorrenza. Secondo la società, a causa delle scelte dell’authority, l’Epic Games Store non potrà arrivare su iOS nel Regno Unito nel 2024, e il ritorno di Fortnite sui dispositivi Apple britannici è ora incerto.
Nel dettaglio, la CMA ha pubblicato i suoi piani di intervento sui mercati digitali per Apple e Google, ma ha deciso di non dare priorità all’apertura degli ecosistemi mobile ad app store alternativi. Epic ritiene che questa sia una “occasione mancata” per introdurre vera competizione in un settore che definisce ancora “monopolizzato”.
“Quattro anni dopo aver concluso che App Store e Google Play sono monopoli paralleli, la CMA non ha fatto nulla per permettere la nascita di store concorrenti. Un mercato libero richiede più store in competizione per offrire ai consumatori i migliori prezzi e servizi”.
Il confronto con l’Unione Europea è evidente. Epic sottolinea come il Digital Markets Act abbia già favorito la nascita di store alternativi su iOS, tra cui AltStore, Aptoide e lo stesso Epic Games Store, ora disponibili nell’UE. Al contrario, la CMA prevede di riesaminare la questione della concorrenza tra store solo nel 2026, una tempistica che Epic definisce “inaccettabile”.
Critiche sono arrivate anche verso le vaghe promesse della CMA in merito ai sistemi di pagamento alternativi alle app. Epic teme che Apple e Google possano imporre commissioni, restrizioni e ostacoli come già avvenuto in Europa, “rendendo ridicola l’attuazione del DMA”.
“A meno che Apple e Google non vengano completamente bloccate dal discriminare o tassare i pagamenti esterni alle app, ci aspettano anni di malicious compliance e nessuna vera concorrenza. ”
Epic cita come esempio virtuoso l’ordinanza giudiziaria statunitense che ha obbligato Apple ad aprire ai pagamenti esterni con benefici tangibili per servizi come Spotify, Amazon, Stripe e Fortnite.
Infine, Epic annuncia che porterà l’Epic Games Store e Fortnite in Brasile e Giappone entro fine anno, mentre resta in sospeso la situazione nel Regno Unito.
“Speriamo che la CMA riveda le sue decisioni nel processo di consultazione, per portare anche ai consumatori britannici i benefici di una vera concorrenza negli store e nei pagamenti digitali”.