News

Embracer verrà ribattezzata Fellowship Entertainment mentre Coffee Stain diventa indipendente

di: Luca Saati

Continua la rivoluzione interna di Embracer Group, che ha annunciato un nuovo, importante passo nella sua riorganizzazione strategica. Dopo la separazione del colosso Asmodee avvenuta nel febbraio 2025, il gruppo svedese ha confermato l’intenzione di rendere Coffee Stain Group una società indipendente e quotata in borsa entro la fine dell’anno solare. Allo stesso tempo, il resto del gruppo verrà rinominato Fellowship Entertainment, segnando una nuova era per uno dei più vasti conglomerati dell’industria videoludica.

Coffee Stain Group, che fino a oggi operava sotto il nome provvisorio “Coffee Stain & Friends”, si appresta a diventare un’entità autonoma focalizzata su esperienze di gioco profondamente legate alla community. Comprenderà gli studi Coffee Stain, Ghost Ship Games, Tuxedo Labs e alcuni team provenienti da Amplifier Game Invest, tutti basati in Scandinavia. Il nuovo gruppo sarà guidato da Anton Westbergh, co-fondatore e attuale CEO di Coffee Stain, e punterà a rafforzare IP molto amate come Deep Rock Galactic, Goat Simulator, Satisfactory, Teardown, Valheim e Welcome to Bloxburg. Durante l’anno fiscale 2024/25, Coffee Stain ha registrato ricavi per 1,089 miliardi di corone svedesi, con un EBIT rettificato di 544 milioni, dimostrando di essere una delle divisioni più redditizie del gruppo.

Secondo Westbergh, la decisione di diventare una società autonoma è allo stesso tempo emozionante e impegnativa, ma rappresenta una grande opportunità per mantenere una visione indipendente e vicina alle community di riferimento. Anche Lars Wingefors, fondatore e CEO di Embracer, ha espresso piena fiducia nella leadership di Westbergh e nella capacità del nuovo gruppo di attrarre collaborazioni con sviluppatori indipendenti.

Contestualmente, Embracer Group assumerà il nuovo nome di Fellowship Entertainment. La società, precedentemente identificata con il nome provvisorio “Middle Earth & Friends”, continuerà a essere quotata al Nasdaq di Stoccolma e si presenterà come una potenza creativa con al centro lo sviluppo e la pubblicazione di videogiochi, supportati da attività transmediali che includeranno licensing, fumetti, merchandise, cinema e distribuzione. Con circa seimila dipendenti distribuiti in oltre trenta paesi, Fellowship Entertainment custodirà i diritti commerciali delle opere di J.R.R. Tolkien, come Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit, e gestirà oltre 300 IP videoludiche, tra cui Tomb Raider, Kingdom Come Deliverance, Metro, Dead Island, Darksiders, Remnant e Killing Floor.

Nel nuovo gruppo confluiranno alcune delle realtà più importanti dell’universo Embracer, tra cui Crystal Dynamics, Eidos-Montréal, THQ Nordic, 4A Games, Gunfire Games, Milestone, PLAION, Tarsier Studios, Tripwire Interactive, Warhorse Studios e la casa editrice di fumetti Dark Horse. La trasformazione sarà completata tramite la distribuzione delle azioni di Coffee Stain agli attuali azionisti Embracer, con l’obiettivo di portare a termine la quotazione del nuovo gruppo entro la fine del 2025.