News

Devolver Digital svela la sua IP di maggior successo e la strategia per il futuro

di: Luca Saati

Il publisher indipendente Devolver Digital ha rivelato quale delle sue proprietà intellettuali ha generato i maggiori ricavi, condividendo al contempo alcuni dettagli sulla sua strategia per il futuro. In una recente presentazione per gli investitori, l’azienda ha mostrato una slide dedicata ai ricavi complessivi generati nel corso del tempo da dieci delle sue IP più redditizie, sia di produzione interna che di terze parti.

In cima alla classifica si trova Cult of the Lamb, titolo pubblicato da terze parti, che ha superato i 90 milioni di dollari in ricavi totali, diventando così l’IP di maggior successo dell’intero catalogo Devolver. Seguono numerose IP first-party, tra cui Astroneer con 80 milioni di dollari, Stronghold con 50 milioni distribuiti su nove giochi, e Serious Sam, che ha raccolto 45 milioni grazie a undici titoli.

Secondo quanto riportato nella presentazione, i giocatori tendono a trascorrere più tempo su IP già note piuttosto che su nuove proposte. Per questo motivo, Devolver intende puntare con decisione sulle sue proprietà più popolari, esplorandole attraverso diverse modalità. Cinque dei dieci franchise più redditizi hanno già dei sequel annunciati: si tratta di Astroneer, Enter the Gungeon, The Talos Principle, Gorn e Stronghold, quest’ultima in particolare con due titoli in arrivo, Stronghold Crusader: Definitive Edition previsto per luglio e un nuovo capitolo sviluppato in Unreal Engine 5.

La strategia futura dell’azienda prevede il lancio di ulteriori DLC a pagamento, proseguendo sulla scia del successo ottenuto con quelli di Cult of the Lamb e Astroneer. Sono in programma anche più edizioni definitive nei prossimi anni e nuovi sequel relativi a IP popolari, sia interne che esterne. Devolver intende inoltre ridurre l’investimento medio su giochi di terze parti, concentrandosi su budget di sviluppo più contenuti ma con alto potenziale di successo e possibilità di espansioni future. L’azienda ha anche annunciato la riorganizzazione di tre sue sussidiarie, con una riduzione del personale coinvolto di circa il 50%, e un rafforzamento dello sviluppo interno per ottimizzare tempi e costi. Infine, continuerà la collaborazione con Nintendo per sviluppare giochi destinati a Switch 2, definita la console più redditizia in termini di unità vendute.

Tra i titoli attualmente previsti per il 2025 e oltre ci sono Baby Steps, Enter the Gungeon 2, Skate Story, Tenjutsu, Forestrike, Monster Train 2 e Starseeker: Astroneer Expeditions.