News

Days Gone Remastered, svelate le nuove funzioni di accessibilità

di: Luca Saati

Con l’uscita ormai imminente di Days Gone Remastered, prevista per il 25 aprile 2025, Bend Studio ha svelato in dettaglio l’ampia gamma di funzioni di accessibilità introdotte in questa nuova versione. A partire dalle fondamenta del gioco originale del 2019, il team ha lavorato per rendere l’esperienza di gioco più personalizzabile, inclusiva e accessibile che mai.

Personalizzazione visiva: sottotitoli, contrasto elevato e HUD

I sottotitoli in Days Gone Remastered possono ora essere personalizzati con 11 colori diversi, sia per il testo che per i nomi dei parlanti, con la possibilità di mescolarli liberamente. È stato inoltre ampliato lo sfondo dei sottotitoli, ora selezionabile tra trasparente, scuro, chiaro o nero.

Una delle novità principali è la nuova modalità contrasto elevato, completamente personalizzabile. I giocatori possono scegliere colori diversi per protagonista, nemici, PNG e oggetti interattivi, migliorando così la leggibilità durante l’azione. Questa opzione si integra perfettamente con un HUD rinnovato e con una schermata iniziale di configurazione che permette di settare le opzioni principali fin dal primo avvio.

Audio accessibile: narrazione e collezionabili

Sul fronte audio, Days Gone Remastered introduce la narrazione dell’interfaccia, che legge i menu e le schermate di gioco per aiutare i giocatori nella navigazione. Sarà attiva per default all’avvio del gioco, ma disattivabile in qualsiasi momento.

Per agevolare la raccolta dei 240 collezionabili sparsi per il mondo di gioco, è stato inserito un segnale sonoro dedicato, accompagnato da un feedback aptico sempre più intenso via DualSense man mano che ci si avvicina all’oggetto.

Comandi e gameplay: piena libertà di controllo

La nuova edizione consente la piena rimappatura dei comandi del DualSense, ed è perfettamente compatibile con il controller Access di PlayStation. Tra le funzionalità più apprezzate troviamo anche la possibilità di modificare la velocità del gioco, con quattro valori selezionabili: 100%, 75%, 50% e 25%, ideale per affrontare le orde e le fasi d’azione con maggiore controllo.

Sono stati inoltre aggiunti:

  • Riposizionamento della telecamera all’attacco
  • Regolazione dell’intensità della vibrazione aptica
  • Campo visivo personalizzabile
  • Punto centrale fisso sullo schermo
  • Completamento automatico dei QTE, ora disponibile anche a difficoltà elevate