
Dati di vendita USA Marzo 2025: Assassin’s Creed Shadows domina e traine le vendite
di: Luca SaatiCircana ha diffuso i dati di vendita del mercato videoludico USA di marzo 2025. Questo mese ha segnato un calo del 6% nella spesa dei consumatori statunitensi per hardware, contenuti e accessori videoludici rispetto allo stesso mese del 2024, per un totale di 4,7 miliardi di dollari. Tuttavia, il report evidenzia alcuni dati positivi sul fronte software, con Assassin’s Creed: Shadows in cima alla classifica dei giochi più venduti.
Difatti, a trainare il mese dal punto di vista commerciale è stato proprio il debutto del videogioco Ubisoft, che ha conquistato il primo posto tra i titoli più venduti del mese e si è immediatamente posizionato al secondo posto nella classifica annuale del 2025. Il gioco ha ottenuto ottime performance sulle principali piattaforme: primo su Xbox, secondo su PlayStation e Steam in termini di vendite digitali.
Anche MLB The Show 25 ha ottenuto risultati eccellenti, classificandosi come secondo titolo più venduto del mese e primo su PlayStation, con un incremento del 23% rispetto al lancio dell’edizione 2024. A seguire, altri titoli di rilievo come WWE 2K25, Split Fiction e Bleach: Rebirth of Souls hanno raggiunto la top 10, dimostrando un buon interesse da parte del pubblico.
Top 20 del mese:
- Assassin’s Creed Shadows
- MLB The Show 25
- Monster Hunter Wilds
- WWE 2K25
- Split Fiction
- Call of Duty: Black Ops 6
- PGA Tour 2K25
- NBA 2K25
- Bleach: Rebirth of Souls
- Kingdom Come: Deliverance II
- Minecraft
- GTA V
- EA Sports FC 25
- Red Dead Redemption 2
- Madden NFL 25
- Elden Ring
- Xenoblade Chronicles X
- Suidoken I & II HD Remaster
- Marvel’s Spider-Man 2
- EA Sports College Football 25
Per quanto riguarda la spesa complessiva nei contenuti, si è registrato un calo del 4% rispetto a marzo 2024, scendendo a 4,2 miliardi di dollari. Le uniche aree in crescita sono state quelle degli abbonamenti non legati al mobile, aumentati dell’11%, e dei download digitali premium su console, cresciuti del 12%. Il mercato mobile, invece, ha visto una flessione del 6%, anche se alcuni titoli hanno performato particolarmente bene. Tra questi spicca Pokémon GO, che ha registrato una crescita del 42% nella spesa dei giocatori grazie all’evento Unova Tour, e Candy Crush Saga, che ha recuperato terreno con un +12%, superando Last War: Survival.
Sul fronte hardware, marzo 2025 ha rappresentato un mese negativo, con un calo del 25% rispetto all’anno precedente e una spesa totale di 286 milioni di dollari, la più bassa registrata dal 2019. PlayStation 5 ha continuato a guidare il mercato sia in termini di dollari che di unità vendute, nonostante un calo del 26%. Xbox Series si è piazzata al secondo posto, limitando il calo al 9%, mentre Nintendo Switch ha visto una flessione più marcata del 37%. Da segnalare il peso crescente delle versioni digital only: nel 2025 il 75% delle Xbox Series e il 50% delle PS5 vendute appartiene a questa categoria.
Anche il settore accessori ha subito una battuta d’arresto, con una diminuzione dell’11% della spesa rispetto a marzo 2024, per un totale di 238 milioni di dollari. Il calo più evidente è stato registrato nel comparto cuffie e headset, con una contrazione del 19%. Tuttavia, alcuni prodotti hanno continuato a dominare la scena: il controller DualSense Midnight Black per PS5 è stato l’accessorio più venduto del mese, seguito da altre due varianti sempre in colorazione nera, confermando la preferenza del pubblico per il look scuro.
March 2025 U.S. Video Game Market Highlights from Circana – March 2025 projected U.S. consumer spending on video game hardware, content and accessories declined 6% when compared to YA, to $4.7B. Assassin’s Creed: Shadows debuted as the best-selling game of March, ranking 2nd YTD.
— Mat Piscatella (@matpiscatella.bsky.social) 23 aprile 2025 alle ore 15:02