News

Daniel Vávra spera nell’IA per velocizzare lo sviluppo dei videogiochi: “Ho più idee che tempo”

di: Luca Saati

Il director di Kingdom Come: Deliverance 2, Daniel Vávra, ha recentemente dichiarato di sperare che l’intelligenza artificiale possa diventare un alleato fondamentale per accelerare lo sviluppo dei videogiochi, poiché afferma di avere “più idee che tempo”.

Vávra ha diretto entrambi i capitoli della serie Kingdom Come: Deliverance, con il sequel uscito nel 2025 accolto con entusiasmo sia dalla critica che dai giocatori. Tuttavia, lo sviluppo del titolo ha avuto un impatto significativo sulla sua salute.

“Ho avuto seri problemi di salute a causa dello stress. Devo davvero rallentare un po’.”

Il game designer ha poi spiegato come, nonostante le difficoltà, abbia ancora molte idee per futuri progetti e sogna di poterle realizzare in maniera più organizzata. In questo, l’IA potrebbe rivelarsi una risorsa preziosa.

“Mi dà molto fastidio che i giochi richiedano così tanto tempo, perché ho più idee che tempo. Ci sono un paio di progetti che mi piacerebbe davvero realizzare. E vorrei prepararli per bene, in modo che non siano così caotici. Spero che la rivoluzione dell’IA possa aiutare in questo senso: non per sostituirci, ma per supportarci. Sarebbe fantastico se riuscissimo a rendere tutto più semplice e veloce.”

Vávra ha concluso accennando a nuovi concept ancora in fase embrionale, che secondo lui avrebbero un potenziale paragonabile a quello di Kingdom Come: Deliverance:

“Ho un paio di grandi idee che vorrei sviluppare, ma richiedono molto tempo e preparazione.”