
D3 e Yuke’s annunciano Full Metal Schoolgirl
di: Luca SaatiD3 Publisher e lo sviluppatore Yuke’s hanno annunciato Full Metal Schoolgirl, un frenetico sparatutto d’azione in arrivo su PlayStation 5, Switch 2 e PC (Steam ed Epic Games Store). Il lancio è fissato per il 23 ottobre in tutto il mondo, con i pre-order digitali già disponibili su PS5 in due edizioni: Standard e Deluxe.
I giocatori che prenoteranno l’edizione Standard (49,99 dollari / 6.980 yen) riceveranno l’accessorio esclusivo “Furball 3-Color Set”, mentre chi opterà per l’edizione Deluxe (64,99 dollari / 9.460 yen) riceverà anche il set “Don’t Mess with Me, Cat 3-Color Set”.

accettare i cookie con finalità di marketing.
Un futuro distopico dominato dal lavoro… e da una cyborg con la spada
Ambientato nel 2089, Full Metal Schoolgirl racconta una società futura in cui la Federazione Unita del Giappone è un colosso industriale globale, ma anche la nazione con il più alto tasso di lavoro straordinario. In un mondo in cui lavorare 24 ore su 24 è considerato virtuoso, un’unica megacorporazione domina l’economia, l’industria e la società: la spietata Meternal Jobz.
Contro questo sistema oppressivo si ribella una protagonista inaspettata: una studentessa completamente meccanizzata, un’eroina cyborg armata di mitragliatrici e katane, pronta a seminare il caos in un grattacielo di 100 piani, quartier generale della corporazione. Tra combattimenti corpo a corpo, scontri a fuoco e devastazioni negli uffici, il gioco promette un mix esplosivo di azione e satira sociale.
Caratteristiche principali
Nel gioco, i nemici sono i “Working Dead”, schiavi aziendali cyborg che combattono fino alla morte in nome della produttività. I giocatori dovranno farsi strada tra orde di nemici attraverso un grattacielo che cambia struttura ad ogni piano, superando trappole e sistemi di sicurezza dinamici per raggiungere il CEO al vertice.
Un elemento originale è il sistema di combattimenti in diretta streaming: le battaglie della protagonista vengono trasmesse online e le donazioni degli spettatori possono essere utilizzate per potenziare l’equipaggiamento. Tra modifiche pre-missione, oltre 100 opzioni di personalizzazione e materiali ottenuti in battaglia, sarà possibile migliorare le prestazioni della “Machine Girl” anche con l’aiuto del proprio pubblico virtuale.