La patch 1.1 di Cyberpunk 2077 è ora disponibile per PC, console e Stadia!
In questo aggiornamento ci siamo concentrati su vari miglioramenti della stabilità di gioco, che potrete trovare elencati nelle note di aggiornamento qui sotto. Continueremo a lavorarci nella patch 1.2 e negli altri aggiornamenti successivi. Allo stesso tempo, continueremo a correggere i bug e ad ascoltare i vostri feedback su come migliorare l’esperienza di gioco complessiva.
Stabilità
- Vari miglioramenti di stabilità, tra cui:
- Miglioramenti dell’utilizzo della memoria in vari sistemi del gioco: personaggi, interazioni, navigazione, video in-game (news, tv, ecc…), fogliame, effetti laser, mini-mappa, dispositivi, IA, traffico stradale, sistema di danni ambientali, legati alla GPU e altro ancora.
- Varie risoluzioni di crash (legati, tra le altre cose, a caricamento dei salvataggi, apertura/chiusura del gioco e punto di non ritorno).
Missioni/Mondo aperto
- Risolto un problema che causava la chiusura immediata delle olochiamate di Delamain e l’impossibilità di rispondere in Epistrophy.
- Risolto un problema che causava la mancata ricezione delle olochiamate di Delamain avvicinandosi ai veicoli bersaglio in Epistrophy.
- Risolto un problema che causava il bloccarsi dell’obiettivo nella fase “Rispondi alla chiamata di mister Hands” in M’ap Tann Pelen.
- Risolto un problema che causava il teletrasporto sottoterra di Judy in Pyramid Song.
- Risolto un problema che preveniva il dialogo con il maestro zen in Poem of the Atoms.
- Risolto un problema che preveniva l’olochiamata di Takemura in Down on the Street.
- Risolto un problema che causava la sparizione di Jackie in Il recupero.
- Risolto un problema che poteva impedire di scendere dall’auto in The Beast in Me: La grande gara.
- Risolto un problema che poteva impedire di ricevere olochiamate e messaggi dopo essersi allontanati troppo dall’area della missione in A Day in the Life.
- Risolto un problema che impediva l’aggiornamento della missione dopo aver aperto il pacco in Space Oddity.
- Corretti retro-compatibilmente i salvataggi danneggiati da un raro problema che rendeva impossibile parlare con Judy a causa di un muro invisibile in Automatic Love. Stiamo ancora indagando sul problema.
- Risolto un problema che impediva di riscuotere la ricompensa in Contratto: Libertà di stampa. La missione si completerà automaticamente per chi in passato non poteva riscuotere la ricompensa, e quest’ultima verrà fornita automaticamente.
- Risolto un problema che manteneva Delamain silenzioso se V aveva inizialmente rifiutato di aiutarlo in Epistrophy.
Interfaccia
- Risolto un problema che poteva causare la sparizione del comando di uscita dalla braindance.
- Rimosso un oggetto non valido dal bottino.
Grafica
- Risolto un problema che causava la visualizzazione della traiettoria delle granate in modalità foto.
- Risolto un problema che rimuoveva i vestiti indossati da V dopo aver salvato e ricaricato la partita.
- Risolto un problema che visualizzava la tonalità delle particelle in rosa se vista da vicino.
- Risolto un problema che generava incorrettamente le auto in Crimine segnalato: Benvenuti a Night City.
Obiettivi
- Risolto un problema che talvolta poteva impedire il completamento dell’obiettivo La giungla dopo aver completato tutti i contratti e le attività di Santo Domingo.
Varie
- Risolto il problema che rendeva i salvataggi troppo grandi (legato al modificatore che indicava un oggetto creato) e ridotte le dimensioni eccessive dei salvataggi già esistenti. (Nota: ciò non correggerà i salvataggi su PC danneggiati prima dell’aggiornamento 1.06)
- Risolto un problema che bloccava la registrazione degli input dopo aver aperto la ruota delle armi e aver eseguito un’azione.
- Risolto un problema che causava l’incorretto caricamento di un salvataggio di fine gioco usando il pulsante “Continua” nel menu principale.
Specifico per PlayStation
- Ottimizzate le prestazioni delle folle di persone su PlayStation 4 Pro e PlayStation 5.
- Risolti vari problemi di crash su PlayStation 4.
Specifico per Xbox
- Migliorato l’uso della memoria per creazione del personaggio, specchi, scansione, controllo remoto delle telecamere, menu (inventario e mappa) su Xbox One, Xbox One X e Xbox One S.
Specifico per PC
- Ora sarà possibile ottenere gli obiettivi in modalità offline di Steam. Nota: la modalità offline dev’essere attivata prima di avviare il gioco. Questa modifica non funziona retro-attivamente.
- Risolti i problemi di blocco all’avvio del gioco legati al caricamento della cache con schede video NVIDIA.
Specifico per Stadia
- L’audio del concerto non dovrebbe più essere inudibile in Never Fade Away.
- Corrette le texture danneggiate per diverse armi da mischia.
- Modificate le impostazioni predefinite di zona morta affinché risulti più reattiva. Nota: la modifica non influenzerà le impostazioni, a meno che queste non siano impostate con i valori predefiniti.
Night City, California. Anno 2077.
Il mondo è in rovina. Le mega corporazioni controllano ogni aspetto della vita dai tetti delle loro fortezze. Le strade invece pullulano di gang che spacciano ogni sorta di droga, spacciatori di tecnologie e di ciberstimoli illegali. Nel mezzo è laddove decadenza, sesso e cultura pop si mescolano con crimini violenti, povertà estrema e l’insostenibile promessa del sogno americano.
Sei V, un cyberpunk. In un mondo di guerrieri della strada cyberpotenziati, esperti netrunner e hacker corporativi, questo è il primo passo per diventare una leggenda urbana.
Cyberpunk 2077 è un videogioco del genere Gioco di ruolo sviluppato da CD Projekt RED e pubblicato da CD Projekt RED per Google Stadia, PC, Playstation 4, Playstation 5, Xbox One, Xbox Series X|S.
La data di uscita di Cyberpunk 2077 è il 10 dicembre 2020 per Google Stadia, PC, Playstation 4, Xbox One, il 31 dicembre 2021 per Playstation 5, Xbox Series X|S.
Tra i miglioramenti roba assolutamente necessaria, ma ancora nulla di quello che vorrei leggere (alcune cose so già che sono utopia e non le faranno mai). Aspettiamo febbraio…
Secondo me per quando sarà a posto il gioco si chiamerà Cyberpunk 2078, ad andar bene :asd:
Ci stai ancora giocando ?
Su ps4 l'avevo quasi finito: tre quarti le principali, tutte le secondarie grosse, livello massimo di reputazione ecc. Su X ho dovuto ricominciare da zero, spinto anche dallla possibilità di fare una run diversa e giocare, si diceva, senza problemi. Sto facendo fatica e faccio un pezzetino alla volta perché 1) anche giocando all'opposto della prima run le missioni finiscono sempre allo stesso modo, non c'è reale scelta e 2) è rotto tanto quanto su ps4, ma non c'è la "maschera" dei problemi grafici che distraevano da altro.
Se invece eri sarcastico: purtroppo o il problema che se comincio una cosa DEVO finirla, è più forte di me. Anche se mi sta facendo schifo e sto odiando Cd Project lo finirò. Se nel frattempo lo sistemassero un pochino, visto che passano i mesi, non sarebbe male. La patch nextgen neanche la aspetto, spero di averlo dimenticato nel frattempo.
Volevo prenderlo ma forse sarà meglio aspettare.
Sembra il changelog di una versione beta, mamma mia.
Edit
Edit :asd:
Come potete constatare ci sono miglioramenti sensibili…![[IMG]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210124/bca662cc439ebe43787e0d4d15699c93.jpg)