Cities: Skylines, annunciato il DLC Plazas and Promenades

Paradox Interactive ha annunciato il nuovo DLC di Cities: Skylines in arrivo prossimamente anche su console.

Fai un passo in avanti con Plazas and Promenades.
Puoi dire addio all’inquinamento acustico e atmosferico, e dare il benvenuto a strade pedonali, aree senza auto e piazze moderne. È ora di far fare il salto di qualità alla tua cittadina con questa espansione amica dell’ambiente!
Strade pedonali: lascia che i tuoi cittadini camminino liberamente su strade esclusivamente pedonali! Posizionale nella tua città come qualsiasi altra strada e crea nuovi centri urbani verdi, privi dalla maggior parte dei veicoli e dall’inquinamento acustico.
Zone pedonali e nuove politiche: attiva tre politiche specifiche per la tua città, tra cui Guida a passo d’uomo, per cui tutte le strade nella zona pedonale, tranne le autostrade, hanno un limite di velocità di 30 km/h; Divieto di zuccheri, che aumenta la durata media della vita dei cittadini nella zona pedonale, ma ne diminuisce la felicità; Musica di strada, che aumenta la felicità e l’inquinamento acustico nelle aree commerciali pedonali.
Specializzazione dei distretti: abbiamo aggiunto 3 nuove specializzazioni dei distretti, ovvero uffici, aree residenziali ad alta densità e aree commerciali ad alta densità. L’impostazione di una specializzazione influisce su tutte le piazze del distretto, che genereranno edifici con un aspetto e un effetto di gioco diversi. Ogni specializzazione offre 24 nuovi edifici adiacenti moderni!
Edifici di servizio urbano: gli edifici di servizio sono importanti, ma non è meglio se sono anche fantastici da vedere? Collegalia lle zone pedonali secondo il loro stile, fornendo così servizi che contribuiscano a generare felicità (uno dei parametri principali di una zona pedonale di successo).

Dai creatori del famoso franchise "Cities in Motion" nasce Cities: Skylines, una versione moderna della classica City Simulation. Costruire la vostra città da zero sarà molto facile da imparare, ma difficile da gestire. Dovrete bilanciare i requisiti essenziali per una città come: l'istruzione, l’acqua, l’energia, la polizia, i vigili del fuoco, la sanità e molto altro grazie ai sistemi di economia reale. I trasporti per esempio, andranno gestiti in tutti gli aspetti: piazzando stazioni e fermate, scegliendone i percorsi e allocando un budget che determina la frequenza con cui il servizio viene effettuato. I cittadini avranno un ciclo di vita "realistico", quindi: nascono, crescono, studiano e si trovano un lavoro che rispecchierà la qualità dell'educazione ricevuta. Ogni abitante sarà un'entità simulata singolarmente, il che pone un limite al numero della popolazione, ma la mappa potrà essere allargata acquistando altri lotti di terreno e l'estensione complessiva di una città potrà raggiungere dimensioni davvero importanti. All’interno saranno inclusi 5 contenuti aggiuntivi: Giostra, Parco per cani, Castello gonfiabile, Campetto da Pallacanestro, Giardino Botanico.

Cities: Skylines è un videogioco del genere , pubblicato da per , , , .

La data di uscita di Cities: Skylines è il 21 Aprile 2017 per Xbox One, il 15 Agosto 2017 per Playstation 4, il 15 Febbraio 2023 per Playstation 5, Xbox Series X|S.