News

Call of Duty: Black Ops 6 e Warzone, trailer e dettagli della Stagione 4

di: Luca Saati

Activision ha svelato tutte le informazioni sulla Stagione 4 di Call of Duty: Black Ops 6 e Call of Duty: Warzone, in arrivo il 29 maggio alle 18:00 italiane su tutte le piattaforme. Questa nuova stagione introduce contenuti gratuiti e premium, arricchendo l’esperienza multiplayer con nuove mappe, modalità inedite e un ritorno clamoroso dal passato.

Per visualizzare i video di terze parti è necessario
accettare i cookie con finalità di marketing.

La narrazione prosegue con il ritorno in scena di Vikhor “Stitch” Kuzmin, ex nemesi di Adler, catturato e rinchiuso in un sito segreto della CIA in Islanda. Dopo la morte dell’agente Jason Hudson, nuove prove convincono Adler a liberare Stitch, dando vita a un’inaspettata alleanza per decifrare i codenome del Pantheon e smascherare le talpe. Con Verdansk di nuovo al centro delle operazioni, la tensione è alle stelle e il passato non può più ostacolare la missione.

Black Ops 6 – Multiplayer

Sul fronte multiplayer, la Stagione 4 porterà cinque mappe, di cui tre disponibili fin dal lancio. Si combatterà tra turbine distrutte e paesaggi vulcanici in Shutdown, nella prigione ghiacciata dove Stitch era detenuto in Fugitive, e lungo i percorsi rocciosi e il ponte centrale di Blitz, ideale per assalti rapidi e precisione da cecchini. A metà stagione arriveranno due ambientazioni inedite: Eclipse, ambientata in un club sotterraneo di Avalon, e il ritorno di Fringe, mappa iconica di Black Ops 3, ora completamente reimmaginata per Black Ops 6.

Tra le modalità spicca Team Elimination, una variante del classico Kill Confirmed, in cui ogni squadra ha un numero limitato di vite per round e il recupero dei dog tag diventa essenziale. Torna anche One in the Chamber, modalità tutti contro tutti in cui si ha un solo colpo e tre vite, perfetta per chi ha la mira infallibile. Più avanti nella stagione arriverà Party Ops, una modalità a tempo limitato basata su mini-giochi a tema festa, ideale per spezzare la tensione con un po’ di caos controllato.

La Stagione 4 segna inoltre il ritorno del devastante Grim Reaper, Scorestreak iconico del primo Black Ops: un lanciarazzi quadruplo capace di eliminare operatori e Scorestreak nemici con esplosioni devastanti. Ma attenzione: l’arma viene persa alla morte, quindi va usata con tempismo e supporto.

Per i giocatori competitivi, non manca la nuova stagione di Ranked Play. Basata sulle regole ufficiali della Call of Duty League, offre ricompense esclusive tra cui progetti arma, carte, charm e decalcomanie, assegnate in base ai traguardi raggiunti durante le partite classificate.

Black Ops 6 – Zombies

La modalità Zombies di Call of Duty si arricchisce nella Stagione 04 con un’ondata di nuovi contenuti, guidati dal ritorno di Grief, l’amato formato competitivo 4v4 originario di Black Ops 2. Due squadre si affrontano indirettamente all’interno delle mappe Zombies, cercando di sopravvivere più a lungo degli avversari e sfruttare le Zone di Cattura per infliggere penalità debilitanti. In questa nuova incarnazione, il PvP resta indiretto: non si possono eliminare direttamente i giocatori nemici, ma è possibile rallentarli o ostacolarli tramite interazioni ambientali e armi non letali. Ogni tre round, è previsto un respawn automatico dei compagni caduti, e i giocatori possono unirsi alla partita fino al decimo round, a meno che una delle squadre non abbia già conquistato due Zone di Cattura consecutive.

Le Grief Arenas, sezioni dedicate all’interno delle cinque mappe principali (Liberty Falls, Terminus, Citadelle des Morts, The Tomb e Shattered Veil), offrono ambientazioni aperte, con porte critiche già sbloccate e l’energia attiva fin dall’inizio. Tutti gli elementi classici della modalità Zombies — come Pack-a-Punch, Macchine Perk, Crafting Table, GobbleGum Machine e Der Wunderfizz — sono disponibili, con alcune limitazioni per garantire il bilanciamento. Le Zone di Cattura compaiono regolarmente durante la partita: rimanendo all’interno dell’area e uccidendo zombie, si può attivare un “Grief”, ovvero una penalità che colpisce il team rivale. Gli effetti possono variare: dalla riduzione dei danni inflitti, alla perdita costante di munizioni, all’apparizione di un Elite zombie focalizzato solo sull’altro team, fino alla rotazione forzata delle armi o alla limitazione dei movimenti.

La modalità Grief sarà giocabile su ben undici arene al lancio, ciascuna con aree specifiche selezionate dalle rispettive mappe, per offrire varietà e strategie diverse. A queste si aggiungono nuove sfide Dark Ops, che rimangono segrete fino al completamento, ma promettono ricompense in XP e oggetti estetici, e due modalità a tempo limitato in arrivo a metà stagione. Nella prima, Starting Room, i giocatori saranno confinati alla zona iniziale della mappa senza possibilità di fuga, mentre nella seconda dovranno affrontare un’Abomination potenziata in una versione distorta di Liberty Falls.

Dal punto di vista del gameplay, il nuovo Ammo Mod Shatter Blast permette ai proiettili di causare esplosioni ad area e distruggere l’armatura dei nemici più resistenti, con effetti ulteriormente personalizzabili grazie agli Augmenti, sia maggiori che minori. A completare l’arsenale arriva anche il Grim Reaper, un devastante lanciatore semi-automatico capace di lanciare fino a quattro missili contemporaneamente, disponibile come ricompensa dell’evento Rivals.

Infine, tre nuovi GobbleGum ampliano le possibilità strategiche. Explosive Flourish fa esplodere l’area intorno al giocatore a ogni ricarica per un tempo limitato, Flavor Hex attiva casualmente un GobbleGum Ultra, mentre Rainburps aggiunge un tocco di umorismo facendo scoppiare gli zombie in bolle arcobaleno. I giocatori più competitivi troveranno anche nuove leaderboard e sfide a tempo, come il King of the Dead, pensate per premiare i migliori sterminatori di non morti della community.

Warzone

La nuova stagione introduce una gigantesca novità a Downtown Verdansk: un enorme grattacielo chiamato The Overlook. Questo edificio domina il paesaggio cittadino, con zipline, gru e un vasto interno da esplorare. Al posto dei vecchi palazzi, ora c’è un cantiere con due enormi gru ai lati e un’area che si estende a forma di diamante, che include anche un Burger Town spostato all’interno del perimetro. Le postazioni di sicurezza militari e diversi punti d’accesso rendono l’Overlook un punto strategico ricco di coperture, con vari livelli interni come la lobby, l’atrio con un giardino e un skydeck panoramico che permette anche acrobazie in elicottero. Ai piani superiori, incompleti e meno sicuri, si trovano un attico di lusso e stanze misteriose da scoprire.

Il gameplay si arricchisce di nuove modalità e funzionalità. Torna la modalità Clash, un enorme scontro a squadre 52 contro 52 ambientato in aree specifiche di Verdansk. In questa modalità il focus è sul dominio di punti strategici e completamento di contratti, con punteggi assegnati per eliminazioni, contratti, e cattura di zone. I giocatori possono usare veicoli, acquistare equipaggiamenti e nuove armi, come la potente pistola Hand Cannon, e posizionare barricate per controllare gli accessi. Durante la partita, eventi dinamici come la caduta di casse bonus o un fuoco nemico incrementano la tensione e la strategia. La modalità Clash introduce anche torrette SAM per contrastare veicoli aerei, torri UAV da conquistare e contratti speciali come Search & Destroy.

A metà stagione arriva Havoc Royale, una modalità a squadre che si svolge in un’area speciale di Verdansk e cambia le regole di gioco in continuazione grazie a modificatori che influenzano l’ambiente e il gameplay. Sempre a metà stagione, Rebirth Island ospita la modalità Resurgence Casual, dove i giocatori affrontano sia umani che bot, ideale per allenamenti o partite meno intense, e fa ritorno la modalità competitiva Ranked Play anche su quest’isola, oltre al continuo Ranked Play di Battle Royale su Verdansk.

Tra le novità di gameplay ci sono nuovi contratti, come Search & Destroy, un nuovo Field Upgrade chiamato Door Barricade per bloccare gli accessi durante i combattimenti ravvicinati, e la pistola Hand Cannon disponibile come killstreak. Un nuovo perk chiamato Loot Master permette di ottenere più risorse dai loot durante le partite in Resurgence e Plunder, facilitando il recupero di equipaggiamenti e favorendo l’azione prolungata.

Infine, con l’introduzione del Care Package, è possibile lanciare una bomba fumogena per far cadere dal cielo un carico speciale con equipaggiamenti rari, tra cui il perk Specialist.

Contenuti in comune tra MP, ZMB e WZ

Tra le novità più attese ci sono cinque nuove armi, due delle quali disponibili sin dal lancio: l’LC10 SMG e il fucile d’assalto FFAR 1. Nel corso della stagione sarà possibile mettere le mani anche sull’Essex Model 07, un fucile marksman a leva, sull’Olympia, un doppio fucile a canne mozze, e sul Pickaxe, un’arma corpo a corpo letale.

L’LC10, tornato dopo il suo debutto in Black Ops Cold War, si conferma un SMG completamente automatico, con ottima precisione e buona gittata, capace di sparare velocemente con una ricarica rapida. Il FFAR 1, invece, è un fucile d’assalto che punta tutto sulla rapidità di fuoco e sull’efficacia nel combattimento ravvicinato, anche se con una gestione del rinculo più impegnativa che invita a usare il fuoco a raffica.

Durante la stagione, gli appassionati potranno partecipare a numerosi eventi, tra cui spiccano “Rivals”, che mette alla prova le abilità dei giocatori in tutte le modalità, e “Ballerina”, un evento crossover ispirato al film “John Wick: Ballerina”, che porta una nuova assassina, Eve Macarro, sul campo di battaglia con due skin esclusive e premi a tema. Inoltre, i giocatori di Zombies potranno confrontarsi nelle classifiche di “King of the Dead” e “Master of Grief”, eventi dedicati alla caccia agli zombie che premiano i migliori cacciatori di non morti.

Il Battle Pass di Stagione 04 mette al centro della scena Stitch, il controverso operatore tornato in libertà dopo una fuga dal carcere, accompagnato da Omen, il misterioso e minaccioso leader di BlackCell, che porta con sé un’estetica oscura e un cane da guardia a tre teste. Omen è disponibile esclusivamente per i possessori del pacchetto BlackCell, che offre anche numerose skin, armi e ricompense esclusive, oltre a sfide giornaliere aggiuntive e un bonus permanente di XP per chi acquista il BlackCell per più stagioni consecutive.

Tra le novità del negozio, spiccano i nuovi bundle a tema Ballerina, con skin eleganti e letali, armi leggendarie e accessori speciali, oltre a diversi pacchetti ultra skin e mastercraft che porteranno un tocco di stile e potenza sul campo di battaglia.

Infine, per gli appassionati della scena competitiva, il Call of Duty League sta per chiudere la stagione con il Major IV, che si terrà a DreamHack Dallas. Sarà possibile seguire le sfide delle 12 squadre in gara su YouTube, con premi esclusivi per chi collegherà il proprio account Activision.