David Cage, game designer nonché game director dell’ormai chiacchierato Heavy Rain, ha dichiarato in occasione di un’intervista che la Playstation 3 è attualmente la migliore console sul mercato per lo sviluppo del titolo sopraccitato. Le ragioni alla base di questa affermazione sarebbero sostanzialmente due: l’hardware e l’architettura dell’ammiraglia di casa Sony.
Vi riportiamo di seguito la traduzione integrale di quanto dichiarato:
“Credo proprio che Heavy Rain debba essere sviluppato su Playstation 3 per due ragioni: l’hardware e l’architettura, poiché per come sono strutturati rendono la console nipponica altamente performante. Quando si sviluppa un gioco lavorando su un motore esclusivo PS3, i risultati che ne conseguono possono essere davvero strabilianti. Quando invece si tratta di lavorare ad un porting potrebbero nascere dei problemi. Ad essere sincero, non sono molto sicuro che per suscitare delle emozioni sia necessaria una grafica spaccamascella… tutto sommato le nostre intenzioni ci hanno visto creare personaggi credibili in grado di alimentare emozioni forti. Detto questo, la Playstation 3 è la migliore piattaforma su cui lavorare.”
Heavy Rain è un videogioco del genere Avventura sviluppato da Quantic Dream e pubblicato da Sony Computer Entertainment Europe per Playstation 3, Playstation 4.
La data di uscita di Heavy Rain è il 24 febbraio 2010 per Playstation 3, il 31 dicembre 2015 per Playstation 4.
su un gioco only ps3 che altro poteva dire?:asd:
Purtroppo come spesso accade fate finta di non capire.
Mi spiego meglio: se programmiamo su un dispositivo in grado di fare uno swap della memoria abbastanza veloce(quello che succede con tutti i dispositivi di ultima generazione cioè) non serve una quantità esorbitante di ram per far girare un gioco dalla grafica assurda, quello che comanda è la capacità di calcolo dei processori (cpu/gpu).
E se faccio un gioco che utilizza texture così elaborati e numerosi da andare oltre gli 8gb c'è poco da fare.
Ecco spiegato il motivo perchè non vedremo su Xbox un gioco a livello di uncharted2
La reputi una soluzione funzionale alle porte del 2010?era accettabile con la PS1 e tollerabile con la PS2/xbox, dalla next gen pretendo un supporto evoluto, che per fortuna PS3 ha!
Vedi qua dovrei affermare che non hai idea di quello che dici.Il problema è che non vi siete mai trovati a far girare codice su hardware con determinati limiti imposti dal produttore per una logica di progettazione.
Nel caso specifico, la memoria limitata al comparto grafico per quanto riguarda la PS3 ti obbliga a gestire in maniera ineccepibile le variabili rilasciando memoria quando questa non risulta necessaria.Ti obbliga ovvero a una gestione dinamica e continua della stessa, e sia chiaro, stiamo parlando di codice.
Purtroppo parli senza cognizione di causa. Perchè contraddici le affermazioni degli sviluppatori con semplici illazioni.
Scusa ma ti rendi conto che questo gioco ha una grafica appena sufficente se paragonata a gt e una fisica non all'altezza della controparte "nemica"?
vuoi i frame?vuoi qualche crisi epilettica?rivolgiti a wipeout!
fanboy non direi, e sicuramente non arrogante quanto qualcun altro.
L'Xbox ha semplicemente un SDK migliore, che facilita lo sviluppo!meglio programmare dove si fa presto, e soprattutto se devo fare un gioco che giri su hardware diverso è ovvio che mi baso su l'hardware meno performante(ribadisco anche se di poco) perchè sono sicuro che sull'altro girera' senza problemi(anche se come vediamo c'è qualche problemino dovuto alle differenze tra le schede grafiche, che essenzialmente restituiscono colori e ombre spesso diverse).
spiegate anche ad un ignorante come me perchè se è vero che la ps3 ha una cpu più potente e la 360 una gpu più performante, oltre che una memoria condivisa (dati oggettivi), la grafica migliore è su ps3 (sto parlando di esclusiva vs esclusiva ovviamente, i porting su ps3 sono spesso inguardabili)?!?
e poi, 3 sfoghi personali:
1: costava così tanto a sony e microsoft mettere 512 mb di ram in più?!? bho…
2: per quale recondita psicopatologia gli ingegneri sony hanno ingabbiato il cell in una architettura così visibilmente astrusa? c'è qualche vantaggio ad averla strutturata così?
3: ho letto la parola CONCORRENZA… perchè i giochi delle 2 piattaforme costano == invece?
grazie a chi mi risponderà (con valide argomentazioni ovviamente) 🙂
Io vorrei invitarvi a provare la demo di Banjo Kazooie 3 disponibile sul live, così potete dare un'occhiata e vedere cosa significa motore proprietario su xbox 360.