
Bober il castoro da il via alla campagna Castor Woods per Dying Light: The Beast
di: Luca SaatiTechland dà il via alla campagna Castor Woods per Dying Light: The Beast, con un protagonista d’eccezione: Bober il Castoro.
Vi state chiedendo cosa ci fa un simpatico e amichevole castoro nella promozione di un gioco survival horror? Ve lo spieghiamo noi.
Tymon Smektała, Franchise Director:
“Mentre lavoravamo al mondo di Dying Light: The Beast, era importante per noi che fosse ricco di storie nascoste e piccoli dettagli interessanti che rendessero il mondo più vivace e coinvolgente. Ad un certo punto, i nostri artisti hanno proposto l’idea di includere i castori nella creazione del mondo e noi l’abbiamo adorata. Quello che era iniziato come un piccolo dettaglio ambientale si è rapidamente evoluto in qualcosa di molto più grande…”
Katarzyna Tarnacka-Polito, Art Director:
“Diverse parti delle località di Castor Woods sono allagate. Quando abbiamo iniziato a chiederci perché, le nostre riflessioni ci hanno portato ai castori. Abbiamo creato una storia di fondo appositamente per questo scopo: la valle di Castor Woods è sempre stata abitata da una numerosa popolazione di castori. Senza la presenza degli esseri umani a tenerli sotto controllo, i castori hanno modificato il corso dei fiumi e, di conseguenza, la valle è stata allagata. Da lì, abbiamo semplicemente continuato a sviluppare l’idea…”.
Nel corso del tempo, i castori sono diventati un simbolo della regione e una sorta di mascotte della riserva naturale. Gli sviluppatori hanno apprezzato così tanto l’idea che hanno inserito i castori in molte parti del gioco: statue, poster, loghi di aziende locali e persino nello stemma. Per noi sono diventati lo spirito di Castor Woods.
E ora, qui di seguito, ecco un messaggio direttamente da Bober.
Aiutatelo a diffondere la notizia che Castor Woods è la meta ideale per le vacanze estive e non perdetevi il suo trailer ufficiale, in cui vi invita a visitare l’area… se ne avete il coraggio.

accettare i cookie con finalità di marketing.
Mi chiamo Bober il Castoro e sono la vostra guida per il Castor Woods Tour. Ora, forse vi starete chiedendo perché un castoro come me vi stia scrivendo. Beh, ve lo spiego subito!
In questo momento, la stagione estiva è nel vivo e probabilmente starete pensando: “Cavolo, fa così caldo adesso, ed è da tanto che non mi prendo una pausa. Vorrei rilassarmi in un posto carino, con aria fresca, natura rigogliosa… e magari anche un castoro carino nelle vicinanze”. Beh, abbiamo tutto questo e molto altro! Lo so, lo so… avete bisogno di essere convinti. Quindi ecco un nuovissimo spot pubblicitario che ho girato, tutto da solo!
Capite? Castor Woods non è solo una meta turistica, è la vacanza di una VITA. Sì, questo posto ha il suo… fascino.
È pieno di sorprese, con tante cose da scoprire e alcuni segreti appena sotto la superficie che rendono tutto ancora più emozionante!
Ma forse vi starete chiedendo che tipo di legame abbiano i castori con “Castor Woods”. Beh, ve lo svelo subito: è proprio nel nome! Sapevate che “Castor” è in realtà il nome scientifico del castoro? Proprio così! Castor Woods significa letteralmente “Bosco dei Castori” e capirete subito il perché quando lo visiterete! Un piccolo indizio: un tempo i castori salvarono la valle da una grande alluvione costruendo un’enorme diga e da allora sono diventati il simbolo ufficiale della regione.
Per quanto mi riguarda, sono la mascotte ufficiale di Castor Woods e la mia più grande passione è assicurarmi che ogni singolo visitatore riceva un caloroso benvenuto e si senta come a casa propria. Amo davvero questo posto e mi impegnerò personalmente affinché il vostro viaggio sia il migliore possibile!
Quindi, cosa aspettate? La vostra prossima grande avventura è a portata di clic! Castor Woods vi promette un’esperienza che non dimenticherete mai.
Ora rimane solo una domanda: siete pronti ad unirvi a noi dal 22 agosto per la miglior estate di sempre?
Con affetto,
Bober il Castoro
Rappresentante ufficiale del turismo di Castor Woods e castoro locale
Dipartimento del turismo di Castor Woods
visitcastorwoods.com