News

Atomfall, video gameplay esteso di 12 minuti

di: Luca Saati

Rebellion ha pubblicato un video gameplay esteso di Atomfall della durata di 12 minuti che offre una nuova panoramica del gioco.

Ambientato nella Gran Bretagna settentrionale del 1962, cinque anni dopo il disastro reale di Windscale, Atomfall offre un’esperienza di gioco unica grazie all’assenza di un tradizionale sistema di missioni. I giocatori dovranno affidarsi a indagini autentiche, dialoghi, ricerche e, quando necessario, alla violenza per sopravvivere. Le decisioni prese influenzano il corso della storia: seguire una pista potrebbe chiudere altre possibilità o portare a vicoli ciechi, aumentando il mistero e le conseguenze delle proprie azioni.

L’economia di gioco è basata sul baratto anziché su una valuta tradizionale. Gli oggetti hanno valori diversi e si scambiano usando un sistema a bilancia. In alternativa, è sempre possibile eliminare il mercante e saccheggiare il suo corpo, anche se questa scelta potrebbe avere ripercussioni.

L’open world di Atomfall è pericoloso e imprevedibile: il paesaggio è disseminato di mine, meccanismi ostili e pecore esplosive infette. Tra le minacce ci sono ratti avvelenati, sanguisughe assetate di sangue, stormi di corvi e i “feral”, esseri umani apparentemente mutati.

Le risorse sono scarse: le munizioni sono limitate e lo spazio nell’inventario ridotto. I giocatori dovranno trovare materiali per creare potenziamenti, armi e oggetti, bilanciandoli attentamente per avanzare nel mondo di gioco. Le armi possono essere migliorate: ad esempio, si parte con un fucile arrugginito per poi passare a versioni migliorate come lo “stock” e infine il “pristine”. Inoltre, i giocatori avranno a disposizione un metal detector per scovare nascondigli sotterranei.

Per visualizzare i video di terze parti è necessario
accettare i cookie con finalità di marketing.