News

Assassin’s Creed Shadows, Ubisoft sulle migliorie dopo il posticipo

di: Luca Saati

Star Wars Outlaws non ha avuto un lancio all’altezza delle aspettative, con prestazioni inferiori sia a livello critico che commerciale. Questo ha avuto un impatto su Assassin’s Creed Shadows, il prossimo grande titolo open-world di Ubisoft, che ha subito un rinvio di alcune settimane. La compagnia ha giustificato il ritardo citando “gli insegnamenti tratti dal lancio di Star Wars Outlaws“. Tuttavia, secondo il direttore creativo Jonathan Dumont, il rinvio non è stato così significativo.

Intervistato da GamesRadar+ alla GDC 2025, quando gli è stato chiesto se il feedback su Star Wars Outlaws avesse portato a cambiamenti profondi in Assassin’s Creed Shadows, Dumont ha risposto: “Non proprio. Stavamo semplicemente cercando di rendere il gioco il più rifinito possibile“, aggiungendo che l’obiettivo principale era eliminare bug e migliorare l’esperienza complessiva. Un elemento che ha richiesto particolare attenzione è stato il sistema meteorologico dinamico, un aspetto impressionante del gioco che necessitava di ulteriore ottimizzazione.

Nonostante il ritardo sia stato principalmente dedicato alla rifinitura del gioco, Ubisoft ha aggiunto alcuni elementi narrativi. Dumont ha rivelato che, durante i test, il team ha identificato opportunità per approfondire il rapporto tra Yasuke e Naoe, come nella scena in cui i due protagonisti contemplano il cielo parlando del loro futuro. “Avevamo già alcune di queste scene, e ai giocatori piacciono molto, quindi abbiamo deciso di aggiungerne altre“, ha spiegato Dumont.

Anche se il rinvio è avvenuto poco prima del lancio, il team non ne è rimasto troppo turbato. “È stato quasi positivo avere questo tempo extra per rifinire aspetti che solitamente vengono sistemati nelle fasi finali dello sviluppo“, ha dichiarato Dumont.

Adesso, il team di Ubisoft Quebec sta lavorando sul supporto post-lancio del gioco monitorando il feedback dei giocatori per apportare una serie di migliorie.  Uno degli aspetti più discussi è stato il livello di sfida, con alcuni giocatori che lo ritengono troppo basso. “Stiamo attivamente valutando la possibilità di introdurre un livello di difficoltà ancora più elevato per i giocatori più esperti”, ha dichiarato Dumont, sfidando i fan più hardcore della serie: “Quanto volete che sia difficile?”.

Attualmente, aumentare la difficoltà nella modalità furtiva rende i nemici più vigili, impedendo ai giocatori di muoversi liberamente sui tetti senza essere notati. Se Ubisoft dovesse implementare un livello di sfida ancora maggiore, il gameplay potrebbe diventare ancora più impegnativo.

Per il momento, il team si sta concentrando sui feedback costruttivi ricevuti dalla community. “Ovviamente non possiamo fare tutto, ma ci sono aspetti su cui stiamo lavorando. Nei prossimi aggiornamenti verranno corretti molti bug e introdotti piccoli miglioramenti alle funzionalità“, ha spiegato Dumont. “Non posso elencarli tutti, ma ci sono molte novità in arrivo. Il team lavora costantemente per migliorare il gioco, e speriamo che i giocatori notino le differenze nei prossimi mesi“.