L’originale Alan Wake ha raggiunto e superato la quota dei due milioni di pezzi venduti, la conferma arriva direttamente da Remedy tramite Oskari Häkkinen che in una recente intervista a CVG ha sottolineato il traguardo raggiunto dal thriller che lo ha portato a diventare un “cult” tra i giocatori: “abbiamo venduto più di due milioni di copie, dopo un avvio lento abbiamo raggiunto un risultato molto positivo. Si tratta di un gioco che riesce ad andare avanti con le proprie gambe. Credo sia la tendenza naturale per le esperienze basate sulla narrazione“.
Alla domanda sul futuro del franchise dopo il traguardo raggiunto e il recente rilascio di American Nightmare, Häkkinen ha detto:”Sì, penso di sì. Alan Wake è sicuramente molto vicino ai nostri cuori. Non è una IP che dimenticheremo molto facilmente“.
“Dopo Max Payne avremmo potuto letteralmente andare con tutta la squadra su una spiaggia a sorseggiare cocktail per un bel po’ di tempo. Non è un segreto che il franchise di Max Payne è stato venduto per $ 45 milioni. Questo ci ha messo in una situazione davvero promettente ma al tempo stesso i nostri cuori sono rivolti al fare videogiochi e non a sorseggiare cocktail sulla spiaggia“.
Alan Wake è stato rilasciato su PC il mese scorso e in soli due giorni ha recuperato tutti i costi. Dunque, nonostante l’alto numero di copie piratate, Alan Wake sembra avere preso la strada che porta ad un vero e proprio sequel.
Alan Wake è un videogioco che appartiene alla serie Alan Wake del genere Azione/Avventura sviluppato da Remedy Entertainment Ltd. e pubblicato da Microsoft Studios per Xbox 360.
La data di uscita di Alan Wake è il 14 maggio 2010 per Xbox 360.
speriamo la pensi così anche microsoft. comunque è un risultato decente data la pirateria selvaggia sia su xbox che su pc, e il disastroso lancio suicida all'epoca dell'uscita su console. penso che la toppa più grossa l'abbia messa steam, di certo non il supporto di microsoft, che nemmeno si era impegnata per trovare un publisher in america
Quindi circa un milione e mezzo su 360 e mezzo milione su pc.Speriamo di vederlo questo benedetto AW2 magari next gen.
su 360 al nuovo secondo me ha venduto più di 1,5 mil.
MERITA….ANCHE AMERICAN NIGHTMARE E NOTEVOLE anche se I M ALIVE mi stravolto.
mi fa più che piacere
alan wake è stato un gran titolo e meritava buoni risultati..io l'ho comprato e giocato con una soddisfazione davvero piacevole,come pochi…soprattutta per quanto riguarda la storia
non era questa mera mediocrità ripetitiva come certi stronzetti quì sul tribe scrivevano prontamente e ripetutamente ad ogni news 😉
a me importa che continui e che sia boxato….
certo che 45mln per max payne son tanti
Sono proprio tanti. Chissà come mai tanta differenza (Max Payne non è final fantasy che ha milioni di episodi non si sa su quante console) per due prodotti in fondo buoni agli stessi livelli… Non può essere solo colpa di Microsoft alla fin fine
non puo' che farmi piacere 🙂
felice di questo risultato ma secondo me merita molto ma molto di più!
Ma che significa "è un IP che non dimenticheremo mai"? Solo a me questa frase sa di abbandono alla serie???
quotissimo!!!
ma qui caro sonicco, come già ho scritto ieri sul thread di SILENT HILL: DP, se non è un gioco call of duty,gears of war, battlefield, assassin's creed, non viene valorizzato nulla….
uscisse ogni anno un gioco così come AW, contentissimo di spendere anche 60-70 euro …
Davvero un bel gioco…averebbe meritato più supporto da parte di Microsoft, come anche meriterebbe un degno seguito 😉
caro Sonicco lo stronzo sarai te,cioe a me non è piaciuto Alan Wake e sarei uno stronzo????allora ti dirò una cosa,secondo me Deadly Premonition e 1000 volte migliore di Alan Wake in tutto,carisma del protagonista,trama,longetività,varietà,Alan Wake per me è stata una delusione totale su tutto,è prima che mi rispondi con la solita battuta sappi che non gioco ne a COD simili.
SONICCO & company vediamo di moderare i toni, altrimenti vi beccate un cartellino, e magari evitiamo pure certe inutili provocazioni 😉
non era questa mera mediocrità ripetitiva come certi stronzetti quì sul tribe scrivevano prontamente e ripetutamente ad ogni news 😉
Eccomi! E lo ripeto ogni volta! Ha un gameplay palloso e ripetitivo, tutto si regge su una storia fatta molto bene e anche la regia non è male! Il resto è solo spara spara! Giocato e finito 3 volte lo ritengo tutt'oggi nient'altro che un Max Payne nei boschi! Anzi no in Max Payne c'erano più di un tipo di nemico!
deadly premonition è un bel gioco, nonostante le recensioni l abbiano definito una cagata con controlli legnosi e grafica sottotono ….
forse stronzetto è stato preso troppo seriamente,era meglio qualcosa di più ironico
mi riferivo propio a voi 2 cmq,non tardano un secondo a ripetersi uno SEMPRE col suo deadly premonition e l'altro col suo immancabile ''spara spara'' :asd:
i vostri insistenti flame ripetuti a mò di disco potrei anche ascoltarli un giorno se foste gente dalla mentalità aperta ad ogni genere di gioco e console…
ma finquando a criticare sono uno che mastica solo only japan e un 90% nintendaro ci passo pure sopra
deadly premonition l'ho giocato pure io ed è un bel gioco..tecnicamente datato rispetto gli standard ma pur sempre un bel titolo..
ma non per questo mi metto a fare il guerrafondaio a chi ce l'ha più lungo..non ci guadagno niente..niente di personale,solo coerenza 🙂
@macchia
più di un tipo di nemico?
non so te che max payne hai giocato…ma al difuori di sola gente armata in quel titolo non c'era altro
e dire che max payne l'ho di nuovo rifinito 2 mesi fa su pc…poi se ti riferisci ai loro abbigliamenti è un altra cosa:asd:
ma dimentico sempre che tu in alan wake in un ambiente di montagna con le persone dall'abbligliamento o look del posto ti saresti voluto trovare magari gente vestita alla miami vice e magari più varietà di gioco come elfi,spiritelli e uso di magia nera:asd:
No infatti solo omini neri andavano benissimo.
Tanto dovevo solo sparargli :asd:
Tiro fuori lo "spara spara" perché è l'ossatura del gioco e nient'altro. La trama nessuno può dire niente, è fatta bene e gestita bene, magari la regia poteva essere più d'effetto ma ammetto che alcune parti erano veramente ben ricercate. Ma finito il video che succede? Cammina, spara, luce, corri al lampione, spara e così fino al prossimo video. Non c'è avventura, non ci sono enigmi, non c'è ricerca o esplorazione, sono semplicemente larghi corridoi bui (dove ogni tanto è nascosta…attenzione attenzione, una cassa d'armi :asd:).
Negare questo va ben oltre l'only japan e il 90% nintendaro (che comunque è una tua convinzione).
Guarda bene a me è piaciuto, ho la collection e l'ho consigliato a destra e manca, ma da qui ad eleggerlo il gioco supremo dei survival horror è come farlo con Resident 5.
nessuno quì ha detto che è il massimo genere del survival horror
semplicemente è stato un bel titolo e quei 2milioni se l'è meritati..se era una mediocrità non avrei tardato dal fargli na bella critica
e cmq non mi sentirei di parlare di pallosità..se ci concentriamo a guardare questo lato rischiarmo di scoprire che gran parte dei giochi lo sono uguali se non talvolta più pallosi di lui
max payne alla fine apparte sparare e buttarsi col bullet time non si farà altro..non ricordo enigmi…gli fps? neanche li nomino…la maggiorparte dei jrpg seguono tutti lo stesso tema e livellamento dei classici final fatasy..i gdr americani uguali tra loro…nintendo non scherza nemmeno in tutti i suoi giochi..i giochi di auto? i dinasty warriors?
l'unica cosa che può riuscire a mascherare la ripetività e distinguersi fra loro ad alcuni è o un gameplay divertente o una storia interessante(o entrambi)
max payne e alan wake si giocano tutto sulla trama e il come è stata raccontata..e remedy in questo campo vedo che ci riesce sempre bene a quanto pare
e c'è da dire anche che entrambi posseggono un doppiaggio italiano davvero impeccabile
Quindi vedi che alla fine diciamo la stessa cosa? 🙂
Personalmente mi sono seguito tutta la storia dietro allo sviluppo di AW e il risultato è stato ben inferiore alle aspettative, lasciando perdere il cambio di piattaforma e il cambio da free roaming a corridoio!
Alan alla stregua di Max Payne condivide il fatto di basarsi esclusivamente su una storia degna di questo nome. In MP avevano un poliziesco noir, in AW una storia paranormale, ma il gioco o almeno il sistema è lo stesso!