Jason Schreier di Kotaku ha pubblicato di recente un report concentrandosi sulla creazione di Mafia III e sull’impatto, in negativo purtroppo, che ha avuto sullo sviluppatore Hangar 13. Il team adesso si è ridotto notevolmente con diversi dipendenti che hanno lasciato lo studio, alcuni hanno preso altre strade mentre altri sono sempre rimasti all’interno di 2K Games in uno studio top-secret per lavorare su un progetto non ancora annunciato. Il progetto in questione riguarda un nuovo Bioshock, di cui al momento non abbiamo ulteriori informazioni. Tornando invece ad Hangar 13, il team ha pensato ad alcune idee per un ipotetico Mafia IV e in contemporanea ha iniziato a lavorare su un titolo a tema spionistico. Si tratta comunque solo di concept e considerando le difficoltà dello studio, per avere qualcosa di concreto ci vorrà ancora molto tempo.
Among other details I learned while reporting this story: Right next to Hangar 13, a top-secret 2K studio is now working on a top-secret new BioShock game.
— Jason Schreier (@jasonschreier) April 13, 2018
Torna nelle città di Rapture e Columbia e vivi la pluripremiata serie di BioShock come mai prima d'ora. BioShock: The Collection ti farà rivivere i viaggi indimenticabili dell'universo di BioShock, con una nuova grafica rimasterizzata a 1080p. BioShock: The Collection offre tutti i contenuti per giocatore singolo di BioShock, BioShock 2 e BioShock Infinite, tutti i contenuti aggiuntivi per giocatore singolo, il Pacchetto Il meglio di Columbia e il Director's Commentary: Imagining BioShock, con Ken Levine e Shawn Robertson.
BioShock: The Collection è un videogioco che appartiene alla serie BioShock del genere Compilation, Sparattutto in prima persona pubblicato da 2K Games per Playstation 4, Xbox One.
La data di uscita di BioShock: The Collection è il 16 settembre 2016 per Playstation 4, Xbox One.
un nuovo Bioshock? eccomi qui sull'attenti :asd: una delle trilogie più belle della storia videoludica, ma andare a toccare una perfezione simile (specialmente il primo e il terzo) mi lascia perplesso. il 3 aveva chiuso un cerchio in una maniera perfetta, uno di quei giochi che puoi davvero definire capolavoro. mi turba un nuovo capitolo, ma allo stesso tempo rimango curioso e con un discreto hype
Senza Levine per me non è bioshock.
L'infinite uno dei migliori CAPOLAVORI della scorsa gen.
Inviato dal mio Xperia Z2 utilizzando Tapatalk
Serie che adoro e che sono felice di veder continuare. Certo, senza Levine ed il grosso del team responsabile dell'inizio e della fine della trilogia, qualche perplessità rimane, ma visto che 2K è riuscita già in passato nell'arduo compito di tirar fuori un titolo valido come il secondo capitolo (che sarà privo di quei guizzi dei citati episodi) mi lascia ben sperare.