Until Dawn

La data di uscita di Until Dawn è il 28 Agosto 2015 per Playstation 4.
Leggi la recensione
Leggi la recensione
CONSOLE
Playstation 4
SVILUPPATORE
Supermassive Games
PUBLISHER
Sony Computer Entertainment
GENERE
Avventura
SERIE Until Dawn
Tutti gli articoli - Torna alla pagina gioco
Tops and Flops 2015
Eccoci come di consueto al momento dell'anno in cui volgiamo il nostro sguardo indietro e armati di pennarellone nero indelebile ci prepariamo a tirare una bella riga sotto questo anno videoludico.Di seguito potrete trovare i migliori e i peggiori giochi dell'anno secondo i redattori di Console Tribe.Attenzione non parliamo di migliori o peggiori in senso assoluto, ma anche di cocenti delusioni seppur a fronte di un gioco decisamente sopra la media, o di sorprese inaspettate.
Until Dawn
Ammetto che il mio rapporto con Until Dawn è stato costellato di alti e bassi: confesso che quando Supermassive Games annunciò il suo progetto, un horror sviluppato appositamente per Move (sono uno dei 10 fessi che lo hanno preso al day one), l’hype iniziò a serpeggiare forte dentro di me. I mesi di silenzio che seguirono raffreddarono gli entusiasmi e quando, infine, venne svelato che il progetto si era spostato su PS4 e aveva perso le sue connotazioni legate al motion controller, l’interesse scemò in mera curiosità. Tutto si affievolì ulteriormente quando si apprese che il gioco sarebbe stata un’avventura alla Quantic Dreams: l’ultimo colpo che spazzò via le speranze di vedere concretizzata l’ipotesi di survival. Poi l’ho, infine, giocato e non posso perdonarmi di aver sottovalutato così superficialmente il lavoro di Supermassive Games.
Le Uscite Hot del Mese: Agosto 2015
Mentre stilavamo l’elenco completo delle uscite di questo mese di Agosto non nascondiamo di essere rimasti piuttosto stupiti visto che non ci aspettavamo un numero di titoli così elevati. Sicuramente non si tratta di prodotti tripla A visto che per questo tipo di titoli ci diamo appuntamento al prossimo mese, ma senza ombra di dubbio Agosto è caratterizzato da delle uscite molto interessanti capaci di soddisfare tutti i gusti dei videogiocatori che cercano qualcosa per intrattenersi in attesa dei mesi a venire. Diamo un’occhiata ai giochi che ci aspettano questo mese.
Gamescom 2014 – Top e Flop
La Gamescom è finita, portando via con sé un carico di illusioni, promesse non mantenute ma anche tanti bei ricordi. Da bravi nerd quali siamo (e siete) abbiamo seguito con ansia la kermesse teutonica, con la speranza di vedere finalmente mostrato proprio quel gioco che attendevamo con ansia, una sorpresa del tutto inaspettata oppure la rivelazione capace di ribaltare tutto quanto visto sino ad oggi. Aspettative rispettate? Noi della redazione di Console Tribe abbiamo aspettato di far raffreddare le acque dell’entusiasmo (o della delusione, a seconda dei punti di vista), lasciando trascorrere qualche giorno prima di esprimere i nostri giudizi su uno degli eventi videoludici più attesi dell’anno. Ecco, quindi, le nostre personalissime top e flop 3 della Gamescom 2014, in attesa di conoscere anche le vostre preferenze e delusioni.
Gamescom 2014: recap conferenza Sony
Ieri sera dal palco della Gameson 2014 di Colonia, Sony ha mostrato le sue novità (certo per chi non avesse visto l'E3, o fosse ibernato da un paio di anni). Ecco un veloce riassunto per i meno attenti.
Verso l’E3 2013
Hype. Questa è la parola d’ordine quando si parla dell’E3 di Los Angeles, la fiera dei videogiochi più importante al mondo. Hype, hype e ancora hype quindi. Ma perché tanta attesa attorno a questo singolo evento di fine primavera? È presto detto: ogni anno le software house del globo si riuniscono sotto un unico tetto per fare annunci altisonanti, dall’alto di palchi circondati da megaschermi luccicanti. Seguono poi centinaia di trailer sulle loro ultime creazioni, siano esse giochi, servizi virtuali o DLC. E la platea risponde a tali video con applausi assordanti e flash accecanti, mentre da casa gli appassionati che seguono il tutto in streaming urlano per la gioia - o per la delusione, a seconda di quanto viene detto, o mostrato.
Until Dawn
La paura del buio è insita nell’uomo, e le storie che per secoli si sono tramandate di generazione in generazione e hanno spaventato la povera e credulona gente sono rimaste scolpite nell’inconscio di tutti noi. E questo gli sviluppatori di Until Dawn, nuova esclusiva horror Sony per PlayStation 3 annunciata alla Gamescom, lo sanno molto bene.