The Sly Trilogy
La data di uscita di The Sly Trilogy è il 1 Dicembre 2010 per Playstation 3, il 17 Aprile 2014 per Playstation Vita.
Leggi la recensione
Leggi la recensione
Articoli in evidenza
The Sly Trilogy
Apro la recensione riprendendo alcune parole del collega che quattro anni fa, su queste pagine, dava la sua opinione circa la The Sly Trilogy, allora in uscita su PS3. Si diceva che per poter descrivere l'attuale generazione, non si sarebbe potuto usare la parola originalità e che "pochi avrebbero il coraggio di utilizzare 'creatività' e ancor meno esclamerebbero 'sorpresa'". Lo stesso discorso vale, a maggior ragione, anche per PS Vita. "In questo marasma di sequel, reboot e spin-off che genera un po' di disappunto e nostalgia, c'è però qualche buon progetto nuovo ed interessante e qualche altro che, pur non essendo essenzialmente nuovissimo, riesce comunque a far felici i videogiocatori: i remake HD". Quando quattro anni fa leggevamo questa frase, bisogna ricordarsi che il titolo in questione rappresentava la seconda uscita di una raccolta rimasterizzata in alta definizione. Ad oggi, soprattutto per la portatile di casa Sony, le continue rimasterizzazioni risultano sì gradevoli, ma da una parte mascherano un continuo abbandono e disinteresse verso una console che campa praticamente a suon di indie e remake. Ed è davvero un peccato dato che questi ultimi, anzichè ricoprire il ruolo di aggiunta, risultano praticamente i trascinatori. E The Sly Trilogy non è da meno.
Notizie Correlate
Sly Cooper sarà protagonista di una nuova serie televisiva
E’ stato stretto l’accordo tra Sony Interactive Entertainment e la Technicolo Animation Production per portare sul piccolo schermo una serie dedicata a Sly Cooper. Asad Quzilbash, senior director di Sony Interactive Entertainment a proposito della notizia diffusa sui principali siti di informazione si è detto estremamamente eccitato per l’incredibile opportunità
The Sly Trilogy
Apro la recensione riprendendo alcune parole del collega che quattro anni fa, su queste pagine, dava la sua opinione circa la The Sly Trilogy, allora in uscita su PS3. Si diceva che per poter descrivere l'attuale generazione, non si sarebbe potuto usare la parola originalità e che "pochi avrebbero il coraggio di utilizzare 'creatività' e ancor meno esclamerebbero 'sorpresa'". Lo stesso discorso vale, a maggior ragione, anche per PS Vita. "In questo marasma di sequel, reboot e spin-off che genera un po' di disappunto e nostalgia, c'è però qualche buon progetto nuovo ed interessante e qualche altro che, pur non essendo essenzialmente nuovissimo, riesce comunque a far felici i videogiocatori: i remake HD". Quando quattro anni fa leggevamo questa frase, bisogna ricordarsi che il titolo in questione rappresentava la seconda uscita di una raccolta rimasterizzata in alta definizione. Ad oggi, soprattutto per la portatile di casa Sony, le continue rimasterizzazioni risultano sì gradevoli, ma da una parte mascherano un continuo abbandono e disinteresse verso una console che campa praticamente a suon di indie e remake. Ed è davvero un peccato dato che questi ultimi, anzichè ricoprire il ruolo di aggiunta, risultano praticamente i trascinatori. E The Sly Trilogy non è da meno.