
Atomi
di: Sakura CantiniPensate risvegliarvi di fronte alla copia inversa di voi stessi, che rappresenta tutto ciò che non siete, insomma, il vostro gemello cattivo.
Questo è proprio ciò che succede a Claudia, e ci viene raccontando all’interno del fumetto Atomi realizzato da Claudia Petrazzi, che ci regala una graphic novel dai disegni simpatici e una narrazione che vi farà sentire meno soli nel vostro caos interiore. Preparatevi a chiedervi se anche voi riuscireste ad instaurare un buon rapporto con una versione di voi stesse che la quale non avete davvero niente in comune.

Opposti attratti e non
Atomi è una graphic novel che cattura l’essenza dell’ansia sociale e della ricerca di sé in un contesto gotico-punk molto originale. Claudia, la protagonista, è un personaggio con cui è facile identificarsi: insicura, riflessiva e alla costante ricerca di un modo per migliorare la propria vita. La sua decisione di affidarsi alle pozioni della Doppel, un’azienda che promette soluzioni miracolose, è un chiaro segno della sua disperazione e del desiderio di cambiamento.

L’arrivo di Atomica, il suo doppio complementare, è il punto di svolta della storia. Atomica rappresenta tutto ciò che Claudia non è: estroversa, sicura di sé e apparentemente senza problemi. Questo contrasto crea una dinamica interessante e divertente, ma anche carica di tensione. La convivenza forzata tra le due mette in luce le insicurezze di Claudia e la costringe a confrontarsi con la parte di sé che ha sempre cercato di nascondere.

Il mio alter ego
La trama si sviluppa con un ritmo continuo, mantenendo alta la curiosità del lettore. La narrazione è arricchita da personaggi secondari ben definiti, come Ulla, la migliore amica vampira di Claudia, che offre consigli saggi e un punto di vista alternativo. Ulla è un personaggio forte e indipendente, che rappresenta un prezioso alleato per Claudia nella sua ricerca di equilibrio.

Il fumetto esplora temi profondi come l’accettazione di sé, la dualità della personalità e l’importanza delle relazioni interpersonali. Claudia Petrozzi riesce a creare un’atmosfera unica, in bilico tra il gotico e il punk, che riflette perfettamente il disagio e la ribellione dei suoi personaggi. Il tratto grafico è distintivo e ricco di dettagli, contribuendo a creare un mondo visivamente accattivante.

Il percorso di Claudia, da insoddisfatta a forse un po’ più completa (anche se con una coinquilina decisamente ingombrante), è il cuore pulsante di questo fumetto. Un’operazione di “rinascita” ben riuscita per Claudia Petrazzi, che ci consegna una storia che ci ricorda quanto sia importante accettare la nostra Atomica interiore. Insomma, Atomi è una lettura che lascia un sorriso sulle labbra e una piccola, ma preziosa, riflessione nell’anima.