Archivio
di Andrea Campriani
Dopo gli ultimi trascorsi in sala, avevo proprio voglia di riguardare un bel film, ma figurati se proprio questi giorni, in questa estate senza fine, se ne può già riparlare, e invece… Non v’è 2 senza BeetlejuiceX3 Dai, stavolta si sapeva già da tempo che sarebbe stato in programmazione, complice
In questa incessantemente sempre più afosa estate, si cerca almeno la sera di godersi una boccata d’aria (ahahah), magari sfruttando chi può anche i cinema all’aperto stagionali, e se magari si guarda un film ambientato all’aperto ad alta quota, ancora meglio. Quindi cosa c’è di meglio che belli freschi andare
Mentre al cinema sbarca e sbanca Deadpool & Wolverine la concorrenza non sta certo a guardare ma, da qualche tempo avvedutasi, se non proprio lugimirante, si riconcentra per nostra fortuna sull’animazione, seriale per giunta con uno se non il suo personaggio più simbolico in assoluto. Severo ma giusto legamento del
La situazione internazionale è sempre più drammatica, ma di certo non seria. Quale miglior modo di far uscire una roba del genere non tanto per alleggerire, quanto proprio per ribadire all’ennesima potenza l’assunto iniziale? Pane e Fox Entertaiment, non certo l’astrologo televisivo e men che meno la bella Megan, che
Caldo, afa, insomma per chi proprio non ne può fare a meno, a luglio inoltrato la siccità imperversa, le temperature si fanno sempre più roventi, poi dai la prassi la conosciamo dai tg: non bisogna uscire nelle ore più calde del giorno, idratarsi regolarmente, sicchè in caso anche relax a
Vabbè, l’ultima volta mi mancava di augurare buone ferie a chi le farà o comunque di tirare un po’ il fiato in questa estate che si spera continui a concederlo. Ne approfitto che figuratevi se arriva altro prima di fine agosto… Dentro & di fuori Correva l’anno 2015, quindi quasi
Vabbè, ormai siamo a giugno, finiscono le scuole, ci sono gli europei di calcio ma in generale le persone e anche l’annata cinematografica caratterizzata da picchi anche pluripremiati quali Povere Creature!, per ora vanno in ferie, sicchè se ne riparla a settem… cos- Giorgione on my mind Eccoci, via, bisogna
Nooo! Un’altra, ennesima produzione Rai con protagonista Favin… Fiorell… un’altra cagata pazzesc… no… spe… scusi: chi ha fatto palo? Matricola 1001/bis Boni, state boni, e non scrivo neanche ciò a caso, perchè a questo giro potrei fare un’enciclopedia solo di citazioni. Perchè? Perchè si tratta di un film diretto da
I più nostalgici, forse romantici che seguono Console-Tribe non dimenticheranno mai, oltre ai gettoni impiegati in sala giuochi, il fascino dei cabinati, che rimane pressochè immutato ad oggi. Sulla scia del proliferare del settore videoludico, nel 1984 esce, tra gli altri, un titolo che rimane un cult, come non se
V’avverto: stavolta non si scherza, perchè non si tratta di essere canonici o meno, cosa che comunque sussiste in questo caso, ma proprio di cultura generale nel 2024, specie per chi si dice appassionato di distopico pre e post apocalittico/ atomico che dir si voglia in generale, e non solo
Devo essere sincero: all’annuncio che Disney avrebbe messo mano anche sui mutanti di casa Marvel (ripresasene i diritti di sfruttamento in questo caso per audio-visivi avendo Disney acquisito 20th-21st Century FOX) ho messo in conto il peggio del peggio per i più recenti trascorsi del filone in live-action, oltretutto ambientando
Il tennis è un gran bello sport ma, come tutti gli altri, tolti giusto scambi al limite dei racchettoni da spiaggia, l’ho seguito il giusto e prevalentemente comodo davanti allo schermo, lasciando le sudate, gli infortuni ai giuocatori in campo. Insomma, in caso mi guardo un Grande Slam… meglio se
O bene bene o male male si dice dalle nostre parti in questi casi. Dico nostre, non a caso, perchè straordinariamente, per l’occasione, scrivo senza ombra di dubbio della mia più celebre concittadina a livello internazionale: Gianna Nannini. Morta per autoprocurato aborto Non è un titolo clicbait, tranquilli, ma una
In questo 2024 in corso, con sempre meno certezze e più nefandezze a livello globale, tra le poche sicurezze incrollabili che mi rimangono c’è l’opera che possiamo definire senza tema di smentita principale nella carriera del mangaka, Sensei Tsukasa Hōjō. Private eye – Shitī Hantā Di ciò si tratta, City
Ci siamo. Stavolta non si scherza affatto. La pressione per il sottoscritto che scrive di audio-visivi su portale tematico in ambito videoludico in questo caso è idealmente quella nello spazio siderale; il compito oltremodo arduo ma, per mia e direi nostra, il più estensivamente possibile, fortuna, almeno in parte in
No, tranquilli stavolta non lo faccio il riepilogone pur trattandosi di quadrilogia, perchè, a prescindere dalla vostra età, se siete completamente a digiuno delle gesta degli Acchiappafantasmi almeno in quel della Grande Mela, beh siete decisamente nel posto sbagliato e urge casomai che quantomeno recuperiate prima di subito il primo
Visto il tema della recensione facciamo subito un salto (noi solo figurato purtroppo) indietro di 3 anni: siamo nel 2021 e, nel torpore di quei giorni da dimenticare, ci pensa Amazon Prime Video a dare uno scossone, facendo uscire, in esclusiva per la piattaforma, 8 episodi che compongono la prima
Finalmente è arrivato. Dopo il successo nelle sale nipponiche e distribuito da Anime Factory Video per l’Italia con un passaggio al solito non capillare e diversamente strategico anche nei cinema nostrani, ma insomma da qualche giorno disponibile soprattutto a noleggio e in vendita sulle principali piattaforme digitali, il film sul
A fine 2023, sfruttando la finestra delle festività, Netflix rilascia un nuovo live, anzi afterlife visto ciò di cui tratta – action – e che action. Yu degli spettri Questo è il materiale di origine, il libro bianco sui fantasmi tradotto letteralmente dal giapponese: Yu Yu Hakusho è la trasposizione
Miii, m’osa questo! Avranno esclamato all’annunzio della realizzazione di una serie incentrata sul Rocco internazionale, the italian stallion, il Siffredi insomma. Andiamo però per gradi, non centigradi magari, visti i contenuti very hot&nasty. Note biograFICHE Rocco Siffredi, all’anagrafe di Ortona registrato Rocco Tano, nasce il 4 maggio 1964, e questo
Quello che segue è un doveroso recap anche di ciò che precede temporalmente a livello di audio-visivo Dune di Denis Villeneuve. Jodorowsky’s Dune Qui si risolve in maniera relativamente spedita, nel senso che il primo tentativo, perchè di ciò si tratta, di trasporre l’allora in corso opera di Frank Herbert,
Il cineasta canadese Denis Villeneuve, dopo l’ennesimo gioiello, per chi scrive e non solo, di Blade Runner 2049, si cimenta in un’impresa titanica, nell’arrivare oltre il tentativo di Alejandro Jodorowsky e quel flop oltremodo ambizioso di David Lynch di ritrasporre il più fedelmente possibile l’opera di Frank Herbert. Dopo rinvii
Da dove comincio stavolta? Procediamo per esclusione, dai: di sicuro non provo neanche a riassumere a chi è a digiuno di MCU e delle beghe pluriennali di diritti delle storie dell’arrampicamuri tra Marvel (ora Disney) e Sony©™®. Basti sapere che ci sono e fanno sì che Madame Web segua Venom,
Compensati sexy, ehm con Pensati sexy dal 12 febbraio 2024 disponibile per gli abbonati su Amazon Prime Video, arriva straight to video un titolo di cui da tempo si sentiva parlare. Il motivo principale è unA, come si vedrà. Petting di plot Il film si svolge nella Roma dei nostri