
Forza Horizon 5 vale la pena su PS5?
di: Francesco PellizzariQuando qualche mese fa Phil Spencer in un’intervista fece trapelare la nuova strategia riguardante il settore gaming Microsoft, e più nello specifico, i first party di Xbox, la notizia creò un certo clamore sia tra gli addetti ai lavori che tra la community di appassionati. Annunciando che avrebbero abbandonato l’idea di esclusività per sposare la filosofia del multipiattaforma, Spencer ha segnato un vero e proprio cambio di paradigma per Xbox. Quella che per anni era stata una competizione basata sull’esclusività, con titoli come Halo, Gears of War e Forza Horizon a rappresentare pilastri irrinunciabili, oggi viene ripensata in una logica di apertura: far arrivare i giochi firmati Xbox anche su console concorrenti, in primis PlayStation e Nintendo Switch.

accettare i cookie con finalità di marketing.
Vado al massimo
Secondo Spencer, questa mossa non nasce da una posizione di debolezza, ma piuttosto dalla volontà di “portare il gioco al centro”, riducendo le barriere tra le piattaforme e aumentando il pubblico potenziale dei propri titoli.
Un approccio che rispecchia la più ampia visione di Microsoft nel settore tecnologico: quella di un ecosistema interconnesso, piuttosto che di sistemi chiusi in concorrenza frontale. Dopo Indiana Jones e l’Antico Cerchio, spetta ora a Forza Horizon 5 approdare su PlayStation 5. Senza addentrarci troppo nello specifico, vi rimandiamo alla nostra recensione per la versione Xbox.

Vado al Messico
Ad un primo impatto è davvero notevole il lavoro svolto da Panic Button profuso in questo porting. Avendo spolpato a dovere Forza Horizon 5 nella sua veste per Xbox Series X, posso tranquillamente affermare che ad occhio nudo non si ravvisano differenze estetiche tra le due versioni. Volendo invece essere insensatamente pignoli, andiamo a snocciolare qualche dato tecnico riguardante l’aspetto meramente estetico riguardante la release di Forza Horizon 5 sulla console nipponica di Sony. Su PS5 abbiamo una risoluzione upscalata (quindi non nativa) 4k, un frame rate che oscilla da 30 a 60 fps a seconda della modalità grafica selezionata, ray tracing presente solo su PS5 Pro. Considerando la natura del gioco in questione, consigliamo vivamente l’utilizzo della modalità Prestazioni, che meglio si adatta ad un un racing game. Durante le nostre prove, Forza Horizon 5 non ha mostrato incertezze per quanto concerne fluidità e resa visiva, davvero un ottimo risultato.

Cosa c’è di nuovo?
Le features che contraddistinguono il DualSense offrono un buon feeling e un maggiore grado di immersività alla guida delle varie vetture. Sia il feedback aptico che i grilletti adattivi riflettono quello che accade durante le varie sessioni in maniera convincente. Da notare che disattivando l’ABS, il grilletto deputato al freno acquisirà un maggior livello di resistenza in base alla frenata. Per quanto concerne il contenuto, Forza Horizon 5 arriva su PS5 portando con sé il nuovo update Forza Realms; un aggiornamento che ci permetterà di esplorare 12 ambientazioni uniche, ognuna delle quali già viste in passati update o eventi. Oltre a nuove zone dove scaricare i cavalli dei nostri motori, Forza Realms mette a disposizione nuove macchine sotto forma di ricompensa:
-
Lamborghini Revuelto 2024
-
Lamborghini Huracán Sterrato 2023
-
Lotus Exige Cup 430 2018
-
Hennessey Mammoth 6×6 2022
Due le modalità di gioco presenti, abilità e libera; nella prima avremo cinque minuti di tempo per ottenere e possibilmente inanellare più abilità consecutive di guida, macinando punti e scalando le classifiche globali. Mentre la seconda offrirà un approccio più rilassato, non dovendo avere a che fare con graduatorie e l’incedere inesorabile del cronometro. Forza Realms non va a stravolgere la natura del prodotto, ma è un plus gradito.
Considerazioni finali
In conclusione, dopo aver consumato quintalate di pneumatici sulle strade messicane, possiamo affermare che il lavoro di conversione eseguito sul corsistico open world di Microsoft è eccellente. Nonostante sia uscito originariamente nel 2021, sembra che il tempo non sia passato per Forza Horizon 5. Se vi piacciono i giochi di guida, non dovete lasciarvelo assolutamente sfuggire.