News

F1 25 si aggiorna alla versione 1.07: bilanciamenti per la Carriera e novità in vista della Stagione

di: Luca Saati

Codemasters ha annunciato che l’aggiornamento v1.07 di F1 25 sarà disponibile a partire da lunedì 21 luglio alle ore 12:00 italiane, introducendo una serie di correzioni, modifiche e miglioramenti pensati per preparare il terreno all’imminente Stagione 2, al via il 23 luglio.

Uno degli interventi più significativi riguarda la modalità Carriera, in cui sono stati aumentati i costi degli upgrade R&D sia per il giocatore che per l’IA, rallentando così la progressione delle scuderie. Inoltre, i cambi regolamentari potranno ora influenzare più ambiti tecnici e avvenire più tardi nel campionato, rendendo più difficile l’adattamento da una stagione all’altra. Entrambi i cambiamenti nascono da un feedback della community che segnalava una progressione troppo rapida delle statistiche. Le modifiche avranno effetto sia nei salvataggi nuovi che in quelli esistenti.

Sempre nella Carriera, è stato corretto un problema che impediva il blocco degli upgrade in assenza del potenziamento della struttura Breakthrough di livello 4, ed è ora possibile avviare una Carriera a due giocatori senza attivare i piloti Icona. In generale, l’esperienza sarà più coerente, con miglioramenti anche nella gestione della posta e nella disponibilità degli assetti personalizzati dopo una sessione multigiocatore.

In vista della nuova stagione, saranno introdotti nuovi contenuti per il Podium Pass, eventi stagionali tra cui uno dedicato a Lewis Hamilton in Cina, e farà il suo ritorno la modalità Eliminazione, disponibile per un periodo limitato con gare più rapide e nuove ricompense.

Per quanto riguarda i tracciati, è stato rimosso un fastidioso sobbalzo all’ultima curva del circuito di Spagna, migliorati alcuni muretti di pneumatici in Belgio e apportati piccoli miglioramenti grafici ad Abu Dhabi, Azerbaigian e ancora in Belgio. Sono stati inoltre aggiornati gli orari delle sessioni in Bahrain e Qatar per riflettere meglio la luce ambientale.

Sul fronte tecnico, il team ha ottimizzato il rilascio ai box per chi gioca senza assistenza ai pit stop, risolvendo un problema che causava attese prolungate. Diverse correzioni riguardano i capitoli di Braking Point e F1 The Movie, che potevano bloccarsi se l’assistenza ai box era disattivata. Migliorata anche la logica dell’IA per la scelta delle gomme in caso di ripartenza dopo una bandiera rossa, mentre i veicoli ritirati non resteranno più erroneamente in pista.

In multiplayer, sono stati risolti problemi che coinvolgevano l’assenza del countdown alla partenza dopo una pausa, la visualizzazione dei punti in caso di DNF in zona punti, la gestione dell’interfaccia al ritorno in lobby e la mancata comparsa delle etichette espressive per il “Pilota del Giorno”. Anche il sistema delle Invitationals è stato corretto.

Numerosi miglioramenti sono arrivati anche su PC, tra cui il supporto a HDR10+ su GPU NVIDIA, la sistemazione di problemi grafici con anti-aliasing e DLSS-FG, e la corretta gestione della scorciatoia Alt+F4. Gli utenti Xbox Series X con volante Logitech G923 noteranno un miglioramento prestazionale.

In split-screen, è stato risolto un bug che mostrava la stessa icona per il tasto “sorpasso” a entrambi i giocatori, anche usando controller diversi, così come l’assenza di comandi per proseguire dopo la gara.

Infine, tra le migliorie generali troviamo un nuovo bonus XP per la prima “gara del giorno”, il limite massimo di XP ottenibili in Prova a Tempo (200 giri per sessione), miglioramenti al Decal Editor e diverse ottimizzazioni di stabilità e interfaccia.