Tetsuya Takahashi, fondatore di Monolith Soft, in una recente intervista ha svelato come mai lo sviluppo di Xenoblade Chronicles 2 è stato più semplice rispetto a Xenoblade Chronicles X:
“La facilità e la velocità nello sviluppo di Xenoblade Chronicles 2 è dovuta dall’aver già costruito l’architettura del gioco per Xenoblade Chronicles X. La porzione di Chronicles 2 è più o meno sovrapposta sulla superficie di quell’architettura che fa da fondamenta. E, per quanto riguarda le differenze tra Switch e Wii U, un altro punto consiste nel fatto che abbiamo dovuto lavorare su un solo schermo, quindi anche questo ci ha facilitato un po’ le cose.”
Ricordiamo che Xenoblade Chronicles 2 sarà disponibile entro la fine del 2017 su Nintendo Switch.
Esplora un oceano sconfinato di nuvole, dove gli ultimi resti della civiltà vivono su enormi mostri chiamati Titani. Scopri la storia di Rex e della sua nuova amica Pyra, un Gladius, ovvero un essere misterioso che gli conferisce un enorme potere. Insieme, Rex e Pyra dovranno andare alla ricerca dell'Elysium, l'ultimo paradiso dell'umanità.
Xenoblade Chronicles 2 è un videogioco che appartiene alla serie Xeno del genere Gioco di ruolo sviluppato da Monolith Software, Inc. e pubblicato da Nintendo per Nintendo Switch.
La data di uscita di Xenoblade Chronicles 2 è il 1 dicembre 2017 per Nintendo Switch.
C'è anche da dire che Xenoblade Chronicles 2 sfrutta tantissimo del lavoro fatto su Xenoblade Chronicles X, quindi non parte da zero.
Il cambio di stile però mi sembra una riedizione di quello che fecero tra Xenosaga I e II.Una sorta di "peggioramento" che fece abbastanza imbestialire